Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

calcolo stipendio netto passaggio da full time a part time

Mare03

Utente
Buongiorno,
sono dipendente CCNL Studi porfessionali 1° livello, full time 40 ore.
Come posso calcolare il mio stipendio netto qualora decidessi di passare a part time 20 ore?
retribuzione lorda mensile € 2430,70 (paga base + scatti anz. + superminimo + superminimo ass.).
Al momento prendo € 1800 netti.
Mi domando anche se le quote di superminimo verrebbero dimezzate o meno.

grazie
 
Buongiorno,
sono dipendente CCNL Studi porfessionali 1° livello, full time 40 ore.
Come posso calcolare il mio stipendio netto qualora decidessi di passare a part time 20 ore?
retribuzione lorda mensile € 2430,70 (paga base + scatti anz. + superminimo + superminimo ass.).
Al momento prendo € 1800 netti.
Mi domando anche se le quote di superminimo verrebbero dimezzate o meno.

grazie

Salve, il netto è circa 1.120 euro, con riferimento il superminimo si ritiene che lo stesso potrà essere oggetto di diversa trattazione/pattuizione.

Saluti
 
Buongiorno, ho trovato questo thread e mi "accodo":
sono dipendente part-time (20 ore) CCNL commercio, 4° livello, 14 mensilità.
Tra paga base, superminimo e vari bonus (es. Trattamento integrativo L. 21/2020, Esonero IVS L. 197/2022) raggiungo un totale di 1900 € approssimato, che si traduce in 1000 € circa netti al mese.
Sto valutando nuova occupazione, CCNL metalmeccanico (livello al momento ignoto), sempre part-time 20 ore, 13 mensilità ma con altri bonus (tra cui smart working).
La RAL è prevista tra i 30 e i 36 K annui, "da riparametrare al part-time".
Non riesco a farmi un'idea verosimile dell'importo netto mensile che potrei ottenere, ipotizzando i 36 K come tetto massimo di RAL se fosse un full-time.
Potreste aiutarmi a schiarirmi le idee?
Grazie in anticipo
 
Buongiorno, ho trovato questo thread e mi "accodo":
sono dipendente part-time (20 ore) CCNL commercio, 4° livello, 14 mensilità.
Tra paga base, superminimo e vari bonus (es. Trattamento integrativo L. 21/2020, Esonero IVS L. 197/2022) raggiungo un totale di 1900 € approssimato, che si traduce in 1000 € circa netti al mese.
Sto valutando nuova occupazione, CCNL metalmeccanico (livello al momento ignoto), sempre part-time 20 ore, 13 mensilità ma con altri bonus (tra cui smart working).
La RAL è prevista tra i 30 e i 36 K annui, "da riparametrare al part-time".
Non riesco a farmi un'idea verosimile dell'importo netto mensile che potrei ottenere, ipotizzando i 36 K come tetto massimo di RAL se fosse un full-time.
Potreste aiutarmi a schiarirmi le idee?
Grazie in anticipo

Salve, circa 2.000 euro.

Saluti
 
Buongiorno Domenico,
per prima cosa grazie per la risposta.

Posso capire che calcolo/ragionamento ha fatto per arrivare a 2000 € circa?
2000 € sono da intendersi come lordo o netto mensile?
Se lordo, a quanto ammonterebbe circa il netto mensile part time 20 ore?

In generale, se la RAL è "riparametrata" al part time vuol dire che devo considerare (in questo caso) 36.000 lorde diviso 2 (dal momento che le ore lavorate sarebbero 20 per un part time, la metà di 40 ore per un full time), oppure la RAL rimane quella e si ricalcola poi in base alle ore lavorate?

Grazie in anticipo
 
Buongiorno Domenico,
per prima cosa grazie per la risposta.

Posso capire che calcolo/ragionamento ha fatto per arrivare a 2000 € circa?
2000 € sono da intendersi come lordo o netto mensile?
Se lordo, a quanto ammonterebbe circa il netto mensile part time 20 ore?

In generale, se la RAL è "riparametrata" al part time vuol dire che devo considerare (in questo caso) 36.000 lorde diviso 2 (dal momento che le ore lavorate sarebbero 20 per un part time, la metà di 40 ore per un full time), oppure la RAL rimane quella e si ricalcola poi in base alle ore lavorate?

Grazie in anticipo

Salve Salvia, grazie a Lei, come per altri utenti non posso soddisfare la prima richiesta ( calcolo/ragionamento);

2.000 euro netto mensile;

1.250 euro mensile per il part-time al 50%.

Saluti
 
Salve Salvia, grazie a Lei, come per altri utenti non posso soddisfare la prima richiesta ( calcolo/ragionamento);

2.000 euro netto mensile;

1.250 euro mensile per il part-time al 50%.

Saluti

Buongiorno Domenico e grazie per la risposta.

Se invece la RAL per il full time fosse 35 K, a quanto ammonterebbe circa lo stipendio netto mensile, part time?

Grazie mille
 
Alto