Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

agevolazione 1ª casa

mlory62

Utente
Salve, avrei bisogno di alcune delucidazioni inerenti all'agevolazione prima casa:
Se si ha l'usufrutto vitae di un immobile in fase di successione si può chiedere l'agevolazione come prima casa per pagare meno tasse? O bisogna cancellare l'usufrutto?
 
Non è ben posta la domanda.

Chi vuole chiedere le agevolazioni il/la nudo/a proprietario/a o l' usufruttuario/a?
E poi dove è ubicato l'immobile in oggetto? Nel comune di residenza o fuori?
 
Non è ben posta la domanda.

Chi vuole chiedere le agevolazioni il/la nudo/a proprietario/a o l' usufruttuario/a?
E poi dove è ubicato l'immobile in oggetto? Nel comune di residenza o fuori?

L'usufruttuaria ha la residenza in paese, ha avuto una eredità in città, essendo l'unica che non ha proprietà a parte l'usufrutto, mentre gli altri eredi sono tutti proprietari di immobili, può fare la successione agevolando della tassa del 3%, visto che andrà ad abitarci con un contratto di comodato d'uso gratuito?
 
Scusa ma l'usufruttuaria non abita l'immobile di cui è usufruttuaria... da come scrivi sembra che sia abitato dal nudo propriatario
 
Si l'usufruttuaria attualmente abita nell'immobile di cui ha l'usufrutto, ma dovrà andare ad abitare nell'immobile che ha ereditato, la mia domanda è:
può avere l'agevolazione del 3% in fase di successione, naturalmente verrà fatto un regolare contratto di comodato d'uso gratuito.
 
Se si sposta di comune a più di 50Km, e non ha richiesto già l'agevolazione quando ha comprato o ricevuto la casa attualmente in usufrutto, potrà chiedere l'impoata al 3%.
 
Quindi avendo già a sua volta richiesto l'agevolazione per comprare la prima casa che ha donato al figlio tenendo l'usufrutto, adesso non può più beneficiare di una seconda agevolazione?
Cosa deve fare per poter avere l'agevolazione, togliersi l'usufrutto, e richiedere la residenza nella casa ereditata? Grazie
 
Alto