Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Ciao ciao ICI!

natalia

Utente
Finalmente da Giugno prossimo ci siamo tolti il balzello sull'ICI......per quanto mi riguarda sono stra-felice e pur non essendo di parte politica tanto di cappello per questa iniziativa.
Adesso i Comuni si dovranno adeguare con altre imposte oppure dovranno ridurre gli sprechi???
Quindi porgo un sentito addio all'ICI......
Natalia
 

Rocco

Utente
Riferimento: Ciao ciao ICI!

Finalmente da Giugno prossimo ci siamo tolti il balzello sull'ICI......per quanto mi riguarda sono stra-felice e pur non essendo di parte politica tanto di cappello per questa iniziativa.
Adesso i Comuni si dovranno adeguare con altre imposte oppure dovranno ridurre gli sprechi???
Quindi porgo un sentito addio all'ICI......
Natalia
Scusami Natalia ma l'ICI non scompare del tutto, verrà eliminata solo sulla prima casa (ad eccezione di alberghi e abitazioni di lusso) ma per le altre fattispecie l'imposta comunale continuerà ad esistere.
Inoltre bisognerà vedere se l'esenzione scatta già dai versamenti di giugno oppure scatterà più in là.
Per colmare questo mancato gettito da parte dei Comuni molto probabilmente verrà aumentata la quota di trasferimenti erariali a favore di ciascun comune.....almeno questo è quanto si legge sui giornali, staremo a vedere.
Ciao.
 

Gio.

Utente
Riferimento: Ciao ciao ICI!

Finalmente da Giugno prossimo ci siamo tolti il balzello sull'ICI......per quanto mi riguarda sono stra-felice e pur non essendo di parte politica tanto di cappello per questa iniziativa.
Adesso i Comuni si dovranno adeguare con altre imposte oppure dovranno ridurre gli sprechi???
Quindi porgo un sentito addio all'ICI......
Natalia
Be' Natalia, concordando sulla eventualita' di una abolizione per 1a casa (ma tutte le prime case anche Castellie Villoni? questo sara' dibattuto)....non e' proprio un de-profundis ICI, continuera' ad esistere per terreni e 2a-3a... casa, l'adeguamento con altre imposte ma soprattutto con politiche corrette nel territorio da parte delle Amm.Comunali diventa obbligo!
Un buon lavoro.-
 

andy

Utente
Riferimento: Ciao ciao ICI!

allo stato attuale già il 40% dei possessori prima casa non paga l'ici per effetto dell'aumento delle detrazioni....
solo fumo negli occhi...........
 

lella

Utente
Riferimento: Ciao ciao ICI!

allo stato attuale già il 40% dei possessori prima casa non paga l'ici per effetto dell'aumento delle detrazioni....
solo fumo negli occhi...........
.....e quando le promesse vengono mantenute...
BATTIAMO LE MANI...

altro che ..Prodi..e la sua ghenga....da strapazzo !

....mi sbilancio...W IL FEDERALISMO..SERIO..era ora!


p.s.= per Andy.....hai ragione..ma si parla di appartamenti con
rendita catastale molto bassa....ora l'esenzione è anche per chi
ha un appartamento ( non villa) con rendita più alta.

Poi non hai delucidato..che molti sono esentati perchè "anziani" o :yes2: con redditi
bassi o con handicap....quindi con ulteriori abbattimenti, per questo si
arrivava al 40%....ma sai..dal 40% magari ad un buon 80%....c'è una bella
differenza...



ciao.
 

MIODEMO

Utente
Riferimento: Ciao ciao ICI!

penso che da qualche parte (oltre che dai risparmi) questo minor gettito dovrà pur venir fuori per far pareggiare i conti.
verrà aumentata l'addizionale comunale all'irpef? porteranno l'aliquota ordinaria all' 8-9-10 per mille?? o daranno ai comuni la possibilità di istituire un'altra imposta?
staremo a vedere.
 

PinoPi

Utente
Riferimento: Ciao ciao ICI!

Bastava detassare ogni immobile adibito a prima abitazione del 4x1000 (la quota destinata allo Stato).
I Comuni, non potendo piu' contare su quegli introiti, per riparare le buche o illuminare i viali o altri infiniti servizi utili per i cittadini, da qualche altra parte dovranno attingere.
Vedrai, se non aumenteranno milioni di altri balzelli, a cominciare dalla addizionale comunale......
 

Kob

Utente
Riferimento: Ciao ciao ICI!

... W IL FEDERALISMO..SERIO..era ora!
"W il federalismo serio"? Stai facendo dell'ironia, vero? :confused:

L'ICI garantisce il gettito ai Comuni ... il costo dell'abolizione ICI prima casa è stimato in 2 miliardi di euro ... (fonte: Lavoce.info - ARTICOLI ) e garantisce il 60% delle entrate nelle casse comunali ( Lavoce.info - ARTICOLI - Fisco )

Ti stai congratulando - in nome del "federalismo serio" - per 2 miliardi di euro in meno di entrato destinate ai Comuni ... :whoo:

Mi domando - e Vi domando - come mai gli amministratori comunali non abbiamo cominciato a gioire anche loro per questa "botta di federalismo"? :confused:

Comunque una cosa è certa: il Governo l'aveva promesso e sta per mantenere il primo impegno elettorale ... contro ogni logica o prudenza (prima di abolire, controlliamo dov'è la copertura! e non mi si venga a dire con i tagli: tutti i governi - di sx, dx o centro - propongono i tagli e li hanno proposti, poi alla prova dei fatti, cosa abbiamo tagliato è sotto gli occhi di tutti ...) ... :(

mi viene in mente la tragedia del Titanic ... la nave stava affondando e l'orchestrina continuava a suonare con alcuni passeggeri che ballavano tranquillamente ... ma si va bene così: W il federalismo, brindo anche io!
 

Kob

Utente
Riferimento: Ciao ciao ICI!

penso che da qualche parte (oltre che dai risparmi) questo minor gettito dovrà pur venir fuori per far pareggiare i conti.
detto da un commercialista è il minimo: ben detto :yes2:


verrà aumentata l'addizionale comunale all'irpef?
ma questa colpisce tutti: anche chi non ha immobili ... è questo che vogliamo?


porteranno l'aliquota ordinaria all' 8-9-10 per mille?? o daranno ai comuni la possibilità di istituire un'altra imposta?
staremo a vedere.
si, certo ... affidiamoci allo stellone italiano ... e che ce la mandi buona ...
 

Gio.

Utente
Riferimento: Ciao ciao ICI!

Non e' sicuramente la priorita' del governo appena insediato "l'abolizione dell'Ici"ma una delle tante, rientra nelle logiche politiche di questa coalizione, sara' pure poca cosa dal punto di vista dei numeri ma e' fondamentale il concetto:
la prima casa degli Italiani, sudata ed avuta con sacrifici non va tassata.
Questa e' la logica conseguenza dell'abolizione dell'ICI su prima casa.-

Kob? appena insediati, capisco la "delusione politica" degli sconfitti in urna,di chi e' andato a casa senza ritorno, ma DIAMO IL TEMPO DI INIZIARE I LAVORI....................grandi cose mi aspetto in tema Fiscale ma la priorita' e' un altra e qui confido veramente SICUREZZA A CASA PROPRIA, ben dici sul Titanic la nave era gia' affondata per 3/4 e per fortuna l'orchestrina del popolo Italiano a cambiato bandiera, "fiduciosamente" si prospetta il gran ballo finale.-:sun:
 
Alto