Il metodo di valutazione di azienda dei Moltiplicatori, il file contiene i Moltiplicatori COMPLETI CINA 2021 + Moltiplicatori EV/EBIT, EV/EBITDA, BETA
Data: 11/06/2021
File: 115.45 KB - formato zip
Autore: Alessandro Pegoraro Sistemassociati
Il Metodo dei Multipli 2021 - CINA
Il metodo di valutazione di azienda dei Moltiplicatori, il file contiene i Moltiplicatori COMPLETI CINA 2021 + Moltiplicatori EV/EBIT, EV/EBITDA, BETA
Il metodo dei moltiplicatori + Moltiplicatori EV/EBIT, EV/EBITDA, BETA CINA ver. 01.01.2021.
Gli indici e i moltiplicatori indicati nel file excel consentono di effettuare un raffronto tra gli indici aziendali della propria azienda e quelli riscontrati nelle società quotate.
Il file comprende:
slides illustrative del metodo di valutazione di azienda “dei moltiplicatori” (detto anche dei prezzi probabili);
foglio excel contenente i multipli EV/EBIT + EV/EBITDA e coefficienti BETA tratti dalla banca dati prof. Damodaran, distinti per settore industriale.
Gli indici e i moltiplicatori indicati nel file excel consentono di effettuare un raffronto tra gli indici aziendali della propria azienda e quelli riscontrati nelle società quotate (è possibile il raffronto con società appartenenti ad uno specifico settore). Ciò consente anche la valutazione dell’azienda attraverso il metodo dei moltiplicatori (il metodo è illustrato attraverso delle slides di sintesi).
Il metodo di valutazione di azienda dei Moltiplicatori, il file contiene i Moltiplicatori COMPLETI EUROPA 2021 + Moltiplicatori EV/EBIT, EV/EBITDA, BETA
Data: 11/06/2021
File: 120.96 KB - formato zip
Autore: Alessandro Pegoraro Sistemassociati
Il Metodo dei Multipli 2021 - EUROPA
Il metodo di valutazione di azienda dei Moltiplicatori, il file contiene i Moltiplicatori COMPLETI EUROPA 2021 + Moltiplicatori EV/EBIT, EV/EBITDA, BETA
Il metodo dei moltiplicatori + Moltiplicatori EV/EBIT, EV/EBITDA, BETA EUROPAver. 01.01.2021.
Gli indici e i moltiplicatori indicati nel file excel consentono di effettuare un raffronto tra gli indici aziendali della propria azienda e quelli riscontrati nelle società quotate.
Il file comprende:
slides illustrative del metodo di valutazione di azienda “dei moltiplicatori” (detto anche dei prezzi probabili);
foglio excel contenente i multipli EV/EBIT + EV/EBITDA e coefficienti BETA tratti dalla banca dati prof. Damodaran, distinti per settore industriale.
Gli indici e i moltiplicatori indicati nel file excel consentono di effettuare un raffronto tra gli indici aziendali della propria azienda e quelli riscontrati nelle società quotate (è possibile il raffronto con società appartenenti ad uno specifico settore).
Ciò consente anche la valutazione dell’azienda attraverso il metodo dei moltiplicatori (il metodo è illustrato attraverso delle slides di sintesi).
Il metodo di valutazione di azienda dei Moltiplicatori, il file contiene i Moltiplicatori COMPLETI USA 2021 + Moltiplicatori EV/EBIT, EV/EBITDA, BETA
Data: 11/06/2021
File: 124.32 KB - formato zip
Autore: Alessandro Pegoraro Sistemassociati
Il Metodo dei Multipli 2021 - USA
Il metodo di valutazione di azienda dei Moltiplicatori, il file contiene i Moltiplicatori COMPLETI USA 2021 + Moltiplicatori EV/EBIT, EV/EBITDA, BETA
Il metodo dei moltiplicatori + Moltiplicatori EV/EBIT, EV/EBITDA, BETA USA ver. 01.01.2021.
Gli indici e i moltiplicatori indicati nel file excel consentono di effettuare un raffronto tra gli indici aziendali della propria azienda e quelli riscontrati nelle società quotate.
Il file comprende:
slides illustrative del metodo di valutazione di azienda “dei moltiplicatori” (detto anche dei prezzi probabili);
foglio excel contenente i multipli EV/EBIT + EV/EBITDA e coefficienti BETA tratti dalla banca dati prof. Damodaran, distinti per settore industriale.
Gli indici e i moltiplicatori indicati nel file excel consentono di effettuare un raffronto tra gli indici aziendali della propria azienda e quelli riscontrati nelle società quotate (è possibile il raffronto con società appartenenti ad uno specifico settore).
Ciò consente anche la valutazione dell’azienda attraverso il metodo dei moltiplicatori (il metodo è illustrato attraverso delle slides di sintesi).
Il metodo di valutazione di azienda dei Moltiplicatori: Moltiplicatori COMPLETI MERCATI EMERGENTI 2021 + Moltiplicatori EV/EBIT, EV/EBITDA, BETA
Data: 11/06/2021
File: 121.42 KB - formato zip
Autore: Alessandro Pegoraro Sistemassociati
Il Metodo dei Multipli 2021 - MERCATI EMERGENTI
Il metodo di valutazione di azienda dei Moltiplicatori: Moltiplicatori COMPLETI MERCATI EMERGENTI 2021 + Moltiplicatori EV/EBIT, EV/EBITDA, BETA
Il metodo dei moltiplicatori + Moltiplicatori EV/EBIT, EV/EBITDA, BETA MERCATI EMERGENTI ver. 01.01.2021.
Gli indici e i moltiplicatori indicati nel file excel consentono di effettuare un raffronto tra gli indici aziendali della propria azienda e quelli riscontrati nelle società quotate.
Il file comprende:
slides illustrative del metodo di valutazione di azienda “dei moltiplicatori” (detto anche dei prezzi probabili);
foglio excel contenente i multipli EV/EBIT + EV/EBITDA e coefficienti BETA tratti dalla banca dati prof. Damodaran, distinti per settore industriale.
Gli indici e i moltiplicatori indicati nel file excel consentono di effettuare un raffronto tra gli indici aziendali della propria azienda e quelli riscontrati nelle società quotate (è possibile il raffronto con società appartenenti ad uno specifico settore).
Ciò consente anche la valutazione dell’azienda attraverso il metodo dei moltiplicatori (il metodo è illustrato attraverso delle slides di sintesi).
Il metodo di valutazione di azienda dei Moltiplicatori, il file contiene i Moltiplicatori COMPLETI 2021 + Moltiplicatori EV/EBIT, EV/EBITDA, BETA
Data: 11/06/2021
File: 121.38 KB - formato zip
Autore: Alessandro Pegoraro Sistemassociati
Il Metodo dei Multipli 2021 - GLOBALE
Il metodo di valutazione di azienda dei Moltiplicatori, il file contiene i Moltiplicatori COMPLETI 2021 + Moltiplicatori EV/EBIT, EV/EBITDA, BETA
Il metodo dei moltiplicatori + Moltiplicatori EV/EBIT, EV/EBITDA, BETA GLOBALE ver. 01.01.2021.
Gli indici e i moltiplicatori indicati nel file excel consentono di effettuare un raffronto tra gli indici aziendali della propria azienda e quelli riscontrati nelle società quotate.
Il file comprende:
slides illustrative del metodo di valutazione di azienda “dei moltiplicatori” (detto anche dei prezzi probabili);
foglio excel contenente i multipli EV/EBIT + EV/EBITDA e coefficienti BETA tratti dalla banca dati prof. Damodaran, distinti per settore industriale.
Gli indici e i moltiplicatori indicati nel file excel consentono di effettuare un raffronto tra gli indici aziendali della propria azienda e quelli riscontrati nelle società quotate (è possibile il raffronto con società appartenenti ad uno specifico settore).
Ciò consente anche la valutazione dell’azienda attraverso il metodo dei moltiplicatori (il metodo è illustrato attraverso delle slides di sintesi).
Il metodo di valutazione di azienda dei Moltiplicatori, il file contiene i Moltiplicatori COMPLETI GIAPPONE 2021 + Moltiplicatori EV/EBIT, EV/EBITDA, BETA
Data: 11/06/2021
File: 114.79 KB - formato zip
Autore: Alessandro Pegoraro Sistemassociati
Il Metodo dei Multipli 2021 - GIAPPONE
Il metodo di valutazione di azienda dei Moltiplicatori, il file contiene i Moltiplicatori COMPLETI GIAPPONE 2021 + Moltiplicatori EV/EBIT, EV/EBITDA, BETA
Il metodo dei moltiplicatori + Moltiplicatori EV/EBIT, EV/EBITDA, BETA GIAPPONE ver. 01.01.2021.
Gli indici e i moltiplicatori indicati nel file excel consentono di effettuare un raffronto tra gli indici aziendali della propria azienda e quelli riscontrati nelle società quotate.
Il file comprende:
slides illustrative del metodo di valutazione di azienda “dei moltiplicatori” (detto anche dei prezzi probabili);
foglio excel contenente i multipli EV/EBIT + EV/EBITDA e coefficienti BETA tratti dalla banca dati prof. Damodaran, distinti per settore industriale.
Gli indici e i moltiplicatori indicati nel file excel consentono di effettuare un raffronto tra gli indici aziendali della propria azienda e quelli riscontrati nelle società quotate (è possibile il raffronto con società appartenenti ad uno specifico settore).
Ciò consente anche la valutazione dell’azienda attraverso il metodo dei moltiplicatori (il metodo è illustrato attraverso delle slides di sintesi).
Software pensato per calcolare gli addebiti anatocistici illegittimi che gli Istituti Finanziari hanno praticato sui conti correnti
Anatocismo Ultra è la soluzione professionale definitiva per calcolare gli addebiti illegittimi che gli Istituti Finanziari hanno praticato sui conti correnti.
"L’edizione è aggiornata con la riforma definitiva dell’art. 120 del Testo Unico Bancario e la conseguente nuova delibera del CICR in tema di frequenza di capitalizzazione ed esigibilità degli interessi entrata in vigore nel 2017."
Il software è in grado di gestire pressoché tutte le variabili che contribuiscono all’anatocismo, senza imputare tutte le movimentazioni di conto ma solo alcune grandezze riassuntive; disponendo della documentazione bancaria, sono sufficienti pochi minuti di lavoro (inserimento dati) per ogni anno di analisi, avendo dunque la possibilità di ottenere risultati immediati anche per conti complessi.
Il software è utilizzabile per un numero illimitato di analisi, ed è in grado di gestire pressoché tutte le variabili che contribuiscono all’usura; disponendo della documentazione bancaria sono sufficienti pochi minuti di lavoro (inserimento dati) per ottenere risultati immediati anche per rapporti finanziari complessi, redigendo la perizia econometrica in modo del tutto automatico.
Ai fini della ricapitalizzazione il software utilizza i criteri del tasso medio di capitalizzazione e del saldo medio, che si basano su una rigorosa validità scientifica, usati anche dalla Banca d’Italia per le sue rilevazioni statistiche.
E’ dotato delle seguenti caratteristiche:
può gestire fino a 204 trimestri, dal 01/01/1980 al 31/12/2030;
è predisposto per qualsiasi tipo di capitalizzazione effettuato dalla banca (trimestrale, annuale, al 1° marzo dell’anno successivo), anche diverse fra interessi debitori e creditori;
permette di effettuare la ricapitalizzazione delle competenze secondo la legislazione vigente tempo per tempo, oppure secondo scadenze personalizzate di addebito degli interessi (fine trimestre, fine anno, al 1° marzo dell’anno successivo);
rileva l’anatocismo per maggiori interessi a debito, maggiori CMS, minori interessi a credito;
effettua automaticamente la rivalutazione delle competenze indebite a tasso legale;
permette la stampa, l’esportazione in excel e in qualsiasi altro software al fine di effettuare la reportistica personalizzata;
contiene la descrizione del funzionamento del modello di calcolo in formato testo, da poter eventualmente inserire in una relazione tecnica;
supporta i formati numerici Lira ed Euro, e permette di effettuare automaticamente la conversione Lira-Euro e viceversa;
genera in automatico la relazione tecnica contenente i dati, le elaborazioni e i risultati. La Relazione viene generata in modo assolutamente automatico in formato Word (ulteriormente personalizzabile dall’utente) richiedendo, oltre ai valori numerici, solo poche altre informazioni (nome del redattore, albo di iscrizione).
VIDEO DIMOSTRATIVO
ATTENZIONE:
A causa delle sostanziali novità apportate dal C.I.C.R. in attuazione del nuovo art. 120 T.U.B., Anatocismo Ultra è incompatibile con le versioni precedenti (Anatocismo Plus e Anatocismo Extra); chi possiede una versione precedente potrà continuare ad utilizzarla, ma i conteggi fatti con questa non potranno essere aperti nella versione Ultra; le due versioni, comunque, possono coesistere tranquillamente sullo stesso PC.
REQUISITI DI SISTEMA
• Microsoft® Windows® XP o successivi;
• 20 MB di spazio libero su disco rigido;
• Risoluzione video minima: 1024x768 pixel;
• Microsoft Office 2007 o successivi.
Il presente tool consente una rapida valutazione con il metodo Discounted Cash Flow, la tecnica di valutazione di azienda più diffusa
Data: 25/06/2019
File: 1.51 MB - formato xls
Autore: Alessandro Pegoraro Sistemassociati
Valutazione con il metodo Discounted Cash Flow (excel)
Il presente tool consente una rapida valutazione con il metodo Discounted Cash Flow, la tecnica di valutazione di azienda più diffusa
Il file comprende una guida completa sul metodo del Discounted Cash Flow.
Il foglio di calcolo gestisce:
- riclassificazione SP e CE per la determinazione dei flussi di cassa;
- calcolo del cash flow;
- calcolo del tasso di attualizzazione dei flussi (WACC);
- calcolo del terminal value
- stima finale.
Fac-simile di perizia di affrancamento metodo patrimoniale e dei multipli dell'EBIT, in allegato fac-simile del verbale di asseveramento.
Data: 01/01/2019
File: 43.81 KB - formato zip
Autore: Alessandro Pegoraro Sistemassociati
Tracce Perizia da Affrancamento metodo patrim. e multi.
Fac-simile di perizia di affrancamento metodo patrimoniale e dei multipli dell'EBIT, in allegato fac-simile del verbale di asseveramento.
Le tracce sono una indispensabile modello per la stesura della perizia di stima da affrancamento di partecipazioni secondo il metodo patrimoniale e dei multipli dell'EBIT: è sufficiente seguire il testo, integrandolo con i dati mancanti e adattandolo al proprio caso specifico.
In allegato fac simile del verbale di asseveramento.