Pacchetto Monitorazienda contenente 2 file excel: Monitoraggio degli indicatori di allerta crisi e Budget per la pianificazione prospettica
Il sistema MONITORAZIENDA
Al fine di dotarsi di idonei strumenti atti a segnalare gli indicatori di crisi, abbiamo realizzato il sistema MONITORAZIENDA composto da due tools in excel, acquistabili separatamente o in un unico pacchetto:
MONITORAZIENDA è un sistema di allerta interna, in applicazione della legge 155/2017 che ha introdotto il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, per avere sotto controllo durante l’anno la situazione generale dell’azienda e assicurarsi che non vengano superate le soglie di allerta crisi.
Il contenuto del tool, suddiviso in 3 moduli utilizzabili singolarmente, è aggiornato con lo schema di Decreto di modifica al Codice della crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (D.Lgs. 14/2019), approvato dal Consiglio dei Ministri il 17/03/2022, e che entrerà in vigore il 15/07/2022.
Questo tool verrà tempestivamente aggiornato in caso di ulteriori modifiche in fase di approvazione definitiva.
Ultime funzioni implementate nel tool:
- FOGLIO INPUT DATI: importazione dati dell’ultimo bilancio approvato, da file XBRL con foglio INFORMAZIONI XBRL.
Infatti l’ottimale utilizzo del tool andrebbe fatto inserendo l’ultimo bilancio approvato e depositato (anche eventualmente caricandolo dal file XBRL), e nel corso dell’esercizio inserendo periodicamente (ad esempio trimestralmente) i dati dalla situazione contabile al fine di ottenere un continuo confronto sul trend degli equilibri aziendali.
- FOGLIO INPUT DATI: inseriti bottoni “Cancella dati”.
- FOGLIO BILANCI RICLASSIFICATI: inseriti i criteri di riclassificazione del conto economico a valore aggiunto
- FOGLIO INDICATORI: Inseriti numerosi avvisi di errori in caso di dati incongruenti.
Sistema in excel per la Pianificazione prospettica e monitoraggio del futuro andamento aziendale, in applicazione della legge 155/2017.
Budget per la pianificazione prospettica e il monitoraggio del futuro andamento aziendale, da utilizzare, come richiesto chiaramente dalla legge, per una indispensabile pianificazione finanziaria e reddituale, mediante l’elaborazione di budget periodici.
Versione 2.0 aggiornata con gli INDICATORI PROSPETTICI DI CRISI ELABORATI DAL CNDCEC in base al D.Lgs. 14/2019.