Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

versamento contributi inps

G

giovanni

Ospite
Sono libero professionista iscritto alla gestione separata. In fattura inserisco il 4% a carico del cliente. Nell'anno 2003 ho emesso 2 fatture con complessivo importo inps pari a € 16,80. Quest'importo non l'ho mai versato. Quando andava versato? Incorro in sanzioni per ritardato versamento?.
Grazie a tutti coloro che vorranno cortesemente rispondermi e spiegarmi come e quando debba avvenire il versamento.
 
Innanzi tutto il 4% che addebiti al cliente non va mai versato durante l'anno. Infatti provvederai annualmente, nel modello unico, a riliquidare il dovuto INPS. Ciò avviene compilando il tuo quadro RE Sezione I, per poi passare alla compilazione del quadro RR sezione II, dai righi RR5 a RR11 a seconda se sei a debito o a credito. Indicando il tuo reddito imponibile nel rigo RR5 assoggetterai tale reddito all'aliquota del 14% da dove scaturirà il tuo dovuto, da tale somma dovrai detrarre gli eventuali acconti versati nel corso del 2003 (funziona come per gli acconti irpef). Se il 2003 è il tuo primo anno di attività allora verserai il saldo per il 2003 ed il primo acconto 2004 entro il 21/06/2004 o 20/07/2004 con la maggiorazione dello 0,4% (a tua scelta), mentre verserai il secondo acconto 2004 entro il 30/11/2004. I suddetti acconti li recupererai dal dovuto del quadro RR Mod.Unico 2005 - redditi 2004 e così via.
Spero di essere stato chiaro
Ciao.
 
Alto