Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Tasse su prima e seconda casa

giore

Utente
Buongiorno,
chiedo di poter avere informazioni riguardo questa situazione:
Sono coniugato in regime di comunione dei beni.
Posseggo un appartamento a Roma, acquistato prima del matrimonio, dove siamo residedenti io, mia moglie e mio figlio.
Mia moglie possiede una casa al mare, in un comune diverso, acquistata durante il matrimonio, e quindi in comunione dei beni, ma con mia esplicita rinuncia alla proprietà di mia competenza sull'atto di acquisto, che è considerata come seconda casa e pertanto soggetta ad IRFEF, IMU e TASI.
Attualmente viviamo separati (non legalmente) ed io sono di fatto residente presso questa seconda casa intestata a mia moglie, mentre lei e mio figlio sono rimasti nella casa di mia proprietà.
Vorrei regolarizzare questa situazione, anche al fine di non pagare più l'IMU e la TASI come seconda casa; mi sapete quale è la soluzione corretta e quali sono le implicazioni ai fini fiscali se io dovessi prendere la residenza nella casa intestata a mia moglie?
Grazie.
Giovanni
 
Vabe seconda casa soggetta a IMU e TASI....no credo IRPEF...

Credo........
Per Imu e tasi...se ognuno risulta residente nella casa propria, potrà essere abitazione principale, ad ognuno la propria....
Se le invertite, potrebbero risultare tutte e due seconde case, con riduzione del 50% previa registrazione dei comodati d'uso...
 
Alto