Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Studi di settore

M

Max

Ospite
<HTML>Gli studi di settore sono una vera buffonata!
Non ritengo veritiero stabilire un reddito presunto tramite delle "equazioni matematiche" in cui "a tot beni strumentali" deve corrispondere "un tot reddito".
Non riesco a capire poi perchè in Italia è il cittadino che a dover portare le prove della propria innocenza quando le accuse sono costruite su dei modelli generci, quali gli studi di settore, senza aver effettuato delle vere indagini sul soggetto del contenzioso.</HTML>
 
<HTML>hai perfettamente ragione è una buffonata,tanto chi vuole evadere evade alla grande!!!!!!
per quanto riguarda il doversi discolpare poi non hai ancora capito che noi non siamo cittadini,siamo SUDDITI.ciao marinella</HTML>
 
<HTML>Si evade e poi...........si patteggia !!!!!!!

Ma rimane sempre conveniente .
Tutto è a discrezione dei funzionari dell'agenzia dell'entrate .

Ne vedo di tutti i colori

Ciao</HTML>
 
<HTML>E' vero. Mi è capitato di proporre una riduzione di quanto accertato del 35%, accettata per il 45%, dilazionata in 6 rate con differimento della prima di circa 6 mesi. Siamo tornati ai tempi della
Complementare e Ricchezza Mobile (anni 70) in cui si andava a contrattare</HTML>
 
<HTML>Sono completamente d'accordo con te!
Oggi ho avuto la bella notizia di dover pagare 4.000 euro per adeguare agli studi di settore il mio reddito 2001 !!!
Preciso che la mia attività è iniziata nel 2000, dal niente !!!!!
Sto seriamente pensando di non pagare!!!
C'è qualcun altro della mia opinione ?</HTML>
 
Alto