M
Max
Ospite
<HTML>Gli studi di settore sono una vera buffonata!
Non ritengo veritiero stabilire un reddito presunto tramite delle "equazioni matematiche" in cui "a tot beni strumentali" deve corrispondere "un tot reddito".
Non riesco a capire poi perchè in Italia è il cittadino che a dover portare le prove della propria innocenza quando le accuse sono costruite su dei modelli generci, quali gli studi di settore, senza aver effettuato delle vere indagini sul soggetto del contenzioso.</HTML>
Non ritengo veritiero stabilire un reddito presunto tramite delle "equazioni matematiche" in cui "a tot beni strumentali" deve corrispondere "un tot reddito".
Non riesco a capire poi perchè in Italia è il cittadino che a dover portare le prove della propria innocenza quando le accuse sono costruite su dei modelli generci, quali gli studi di settore, senza aver effettuato delle vere indagini sul soggetto del contenzioso.</HTML>