Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

studi di settore - esclusione

E

EMANUELA

Ospite
Buongiorno a tutti.
Una delle causa di esclusione dall'applicazione degli studi di settore è il periodo di non normale svolgimento dell'attività.
Ma cosa si nende con tale affermazione ? Qualcuno può darmi dei riferimenti ministeriali e, ancora meglio, degli esempi pratici ?

Grazie
 
Tra le cause che escludono l’applicazione dello studio di settore c'è anche quella di cui hai posto il quesito è precisamente l’esistenza di un periodo d’imposta di “non normale svolgimento dell’attività”.
Sono considerati periodi di “non normale svolgimento dell’attività”, ad esempio, quelli in cui:
1. l’impresa è in liquidazione ordinaria, ovvero in liquidazione coatta amministrativa o fallimentare (in tal caso si considera periodo di cessazione dell’attività quello che precede la data di inizio della liquidazione);
2. non è ancora iniziata l’attività produttiva prevista dall’oggetto sociale.
Spero di essere stato chiaro ed esauriente, nel caso attendo eventuali altri tuoi dubbi....(sollvin@virgilio.it)
Saluti
 
Grazie mille, sei stato molto esauriente !
Aprofitto della tua disponibilità e, sopratutto, competenza per chiederti se un professionista che lavora con gli enti pubblici, e che nel 2003 non ha avuto incarichi, e quindi non ha fatturato nulla o pochissimo, può considerarsi in un non normale periodo di imposta.
A mio parere sì, visto che non c'è dubbio che la mancanza di incarichi renda anormale il periodo di imposta, sopratutto in considerazione del fatto che negli anni precedenti li ha avuti.
Tu che ne pensi ?
 
Ciao emanuela, non sono d'accordo con il tuo parere. perchè il fatto che il professionista non abbia avuto incarichi non comporta cause di eslusione in quanto non rientra nelle cause di “non normale svolgimento dell’attività”.
Infatti fra gli obiettivi degli studi di settore c'è quello di valutare se le caratteristiche strutturali dell'impresa sono coerenti con i ricavi dichiarati, nel senso che anche nel caso di assenza di dati contabili vanno indicati solo quelli relativi all'applicazione degli studi... quindi non credo proprio che puoi trattare il caso secondo come hai espresso tu!!!!!!!
In ogni caso ho un file che ti sarà molto utile sulle cause di esclusione degli studi, potrei inviartelo a mezzo email...
Saluti e buon lavoro, nel caso di ulteriori dubbi rispondimi!!!
 
Alto