Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Soci Srl iscrizione inps - furbata??

Uva

Utente
Salve a tutti,
secondo voi è possibile evitare la famigerata doppia iscrizione inps per i soci lavoratori e amministratori di srl commerciali (gestione commercianti + gestione separata), intestando le loro quote ad un'altra società per es. una snc costituita ad hoc o addirittura ad una società fiduciaria?
Mi sembra troppo una furbata.... qualcuno ci ha mai provato?
 
Riferimento: Soci Srl iscrizione inps - furbata??

secondo voi è possibile evitare la famigerata doppia iscrizione inps per i soci lavoratori e amministratori di srl commerciali (gestione commercianti + gestione separata), intestando le loro quote ad un'altra società per es. una snc costituita ad hoc
Perchè i soci della SNC non sarebbero obbligati all'iscrizione INPS commercianti?
 
Riferimento: Soci Srl iscrizione inps - furbata??

Non è detto, dipende da che attività fa.
Comunque, che mi dici della società fiduciaria?
 
Riferimento: Soci Srl iscrizione inps - furbata??

Grazie Mickey,
ma avevamo già approfondito ... x ora, nonostante la recente sentenza,
l'Inps continua sulla sua strada . L'unica conseguenza della sentenza, a quanto pare, è stata che l'inps concede delle riduzioni a chi si trova nella situazione in esame, ma il minimale resta.

Ci riprovo... che mi dite della fiduciaria?
 
Riferimento: Soci Srl iscrizione inps - furbata??

Si, Mickey, ma se guardi Italia Oggi del 14-12-2007 (pag. 43 - in fondo), c'è un articolo che testualmente dice:

"... Ora si apprende da notizie di stampa che l’Inps con nota datata 4 dicembre ha fatto presente che intende rivedere le proprie posizioni solo in presenza di un consolidato orientamento della giurisprudenza di legittimità. In altre parole, sosterrebbe l’Inps che una sentenza di Cassazione non è sufficiente per adeguarsi a quanto in essa contenuto e pertanto, continuerà ad adottare la doppia iscrizione (e contribuzione)."

Saluti
 
Riferimento: Soci Srl iscrizione inps - furbata??

Mi era sfuggito quel fondo. Mah, figurati se una sentenza della Corte di Cassazione potrebbe far mai cambiare idea all'INPS. Se ricorre il caso io proporrei ricorso, anche in considerazione dell'onere non da poco che potrebbe derivarne...
Saluti
Michele
 
Ultima modifica:
Alto