Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

rivendita auto

E

Emanuela

Ospite
Buongiorno a tutti.
Ho questo caso:
un cliente medico, quindi con operazioni esenti iva, sta rivendendo un'auto acquistata usata da un privato. La fattura viene fatta ad una srl. Che causale iva devo indicare ? Esente articolo 10 comma 1 n ..... o altro ?

Grazie mille per l'aiuto
 
Non può essere art. 10 poichè l'acquisto da un privato è senza iva e non con iva indetraibile.
Applica il regime del margine per i beni usati
 
Ma scusa Emil, deve applicare il regime del margine per i beni usati anche se di suo non effettua operazioni imponibili in quanto è medico ?? Che senso ha ?
 
Da Ipsoa "Il regime del margine"

D: Un professionista ha ceduto a terzi la propria autovettura a suo tempo acquistata da un privato. Si choede se per la cessione dell'auto usata sia possibile applicare il regime del margine?

R: Ai fini IVA, la disciplina, per così dire "naturale" applicabile a tale operazxione è quella del cosiddetto "regime del margine" disciplinato dagli artt. 36 e ss. del D.L. 41 del 1995....................
 
Ok, Emil, ma il problema è a monte.
Lo so che chi rivende dopo aver acquistato un usato è "naturalmente" nel regime del margine, ma il problema è che tale regime è istituito ai fini dell'Iva, e il cliente efettua operazioni esenti da iva, come si deve comportare ? Che senso ha il regime del margine ? Ecco perchè in questo caso non c'entra il regime del margine.
 
Il cliente effettua operazioni mediche esenti IVA.
La vendita di un'auto non è esente IVA. Per questo applichi il margine.
 
Alto