Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

ristrutturazione abitazione uso promiscuo

P

paolo

Ospite
<HTML>1) Nel caso di ristrutturazione per abitazione utilizzata per uso promiscuo, oltre ai fini dei redditi (che prevede di dedurre la spesa al 50%) è possibile scaricare la spesa anche ai finil'I.V.A ?

2) Le spese relarive alla professione dichiarate nel quadro RE e superiori a 1.000.000 (ES: pagamento scuola di aggiornamento professionale) sono spese che devono essere ammortizzate solo ai fini I.V.A. o anche ai fini redditi?
Nel primo caso avendo sostenuto nel 2000 per la professione anche singole spese superiori a 1.000.000 ho sbagliato nei versamenti trimestrali a calcolare l'i.v.a. per intero o dovevo ammortizzarla?
Scusate ma sono un pò confuso. Ringrazio della disponibilità</HTML>
 
<HTML>1) L'Iva sulle spese di ristrutturazione per le abitazioni utilizzate per uso promiscuo è detraibile al 50%.

2) L'ammortamento vale solo ai fini dei redditi e non ai fini Iva. Quindi l'Iva viene sempre detratta per intero.</HTML>
 
Alto