Massimo Spinelli
Utente
Buongiorno, cercherò di esporre il mio quesito sperando di riuscire a spiegarmi (userò dei numeri fittizi per semplificare, anche se i calcoli non quadrano).
Nel 2013 ho avuto un reddito lordo di circa 25000 euro, che hanno dato origine a 6000 euro di IRPEF lorda; n busta paga mi sono stati detratti 1000 euro per lavoro dipendente e 1400 per famigliari a carico, con conseguenti 3600 di IRPEF netta da pagare e quindi trattenuta dal datore di lavoro.
In sede di 730, però è stata ricalcolata la detrazione per i figli a carico, dividendola tra me e mia moglie al 50%; di conseguenza la detrazione è stata di 750 euro, portando l'IRPEF netta a 4350 euro.
E qui sorge il problema: avendo eseguito una ristrutturazione edilizia che mi da diritto ad un rimborso di 5000 euro all'anno per 10 anni, il rimborso che potevo richiedere in questo 730 corrispondeva ai 3600 euro che mi sono stati trattenuti o ai 4350 che avrei dovuto effettivamente pagare?
Grazie
Massimo
Nel 2013 ho avuto un reddito lordo di circa 25000 euro, che hanno dato origine a 6000 euro di IRPEF lorda; n busta paga mi sono stati detratti 1000 euro per lavoro dipendente e 1400 per famigliari a carico, con conseguenti 3600 di IRPEF netta da pagare e quindi trattenuta dal datore di lavoro.
In sede di 730, però è stata ricalcolata la detrazione per i figli a carico, dividendola tra me e mia moglie al 50%; di conseguenza la detrazione è stata di 750 euro, portando l'IRPEF netta a 4350 euro.
E qui sorge il problema: avendo eseguito una ristrutturazione edilizia che mi da diritto ad un rimborso di 5000 euro all'anno per 10 anni, il rimborso che potevo richiedere in questo 730 corrispondeva ai 3600 euro che mi sono stati trattenuti o ai 4350 che avrei dovuto effettivamente pagare?
Grazie
Massimo