Buona sera,
vorrei sapere se in caso di licenziamento di un dipendente vige ancora l'obbligo per il datore di lavoro di non riassumere un altro dipendente con la stessa mansione.
Esempio: licenziamento impiegato ufficio commerciale a tempo indeterminato: il datore di lavoro dà il preavviso previsto dal contratto al dipendente , al termine del quale il dipendente viene licenziato.
Il datore di lavoro può riassumere subito un altro impiegato ufficio commerciale o deve aspettare che siano passati 6 mesi dal licenziamento o in alternativa nell'arco dei 6 mesi deve proporre al dipendente licenziato di essere riassunto?
Questo è quanto era stabilito prima dell'entrata in vigore del jobs act, chiedo se tutto questo è ancora valido
Grazie mille
vorrei sapere se in caso di licenziamento di un dipendente vige ancora l'obbligo per il datore di lavoro di non riassumere un altro dipendente con la stessa mansione.
Esempio: licenziamento impiegato ufficio commerciale a tempo indeterminato: il datore di lavoro dà il preavviso previsto dal contratto al dipendente , al termine del quale il dipendente viene licenziato.
Il datore di lavoro può riassumere subito un altro impiegato ufficio commerciale o deve aspettare che siano passati 6 mesi dal licenziamento o in alternativa nell'arco dei 6 mesi deve proporre al dipendente licenziato di essere riassunto?
Questo è quanto era stabilito prima dell'entrata in vigore del jobs act, chiedo se tutto questo è ancora valido
Grazie mille