benny200065
Utente
salve avrei un quesito da sottoporre,nel lontano 87 in Campania vendo una macchina con atto notarile ,successivamente mi arrivarono bolli non pagati a cui non feci caso,anche per la giovane età,e per la sicurezza di aver fatto le cose in regola circa la vendita.
il 2007 dopo altri bolli non pagati mi arriva la cartella esattoriale di equitalia che mi intima il pagamento di 1700 euro o pignoramento in busta paga.
A quel punto preso dalla strizza e anche abitando a Modena, mi metto in marcia e cerco l'ufficio notarile di Salerno dove feci il passaggio, ma non ve nè piu' traccia,sapevo solo che c'erano un numero sconsiderato di notai che a rotazione andavano li,e che non sapevano chi ci fosse quel giorno.
Ovviamente pago tramite pignoramento in busta paga ad equitalia la somma sudetta.
Ora a distanzia di 5 anni ritrovo le carte che mi indicano chi era il notaio quel giorno e la vendita con numero di ruolo o di pratica .
La domanda è: Posso richiedere indietro il pagamento ingiustamente preteso e riscosso,a chi devo presentare le carte? o c'è un termine massimo ?
grazie e scusate la lungaggine dello scritto..
benny
il 2007 dopo altri bolli non pagati mi arriva la cartella esattoriale di equitalia che mi intima il pagamento di 1700 euro o pignoramento in busta paga.
A quel punto preso dalla strizza e anche abitando a Modena, mi metto in marcia e cerco l'ufficio notarile di Salerno dove feci il passaggio, ma non ve nè piu' traccia,sapevo solo che c'erano un numero sconsiderato di notai che a rotazione andavano li,e che non sapevano chi ci fosse quel giorno.
Ovviamente pago tramite pignoramento in busta paga ad equitalia la somma sudetta.
Ora a distanzia di 5 anni ritrovo le carte che mi indicano chi era il notaio quel giorno e la vendita con numero di ruolo o di pratica .
La domanda è: Posso richiedere indietro il pagamento ingiustamente preteso e riscosso,a chi devo presentare le carte? o c'è un termine massimo ?
grazie e scusate la lungaggine dello scritto..
benny