Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

REGISTRAZIONE FATTURA A ZERO

Mi potete suggerire le modalità più corrette per registrare una fattura a zero?

  • inserire la fattura con totale 0.01 e poi stornare

    Votes: 1 100,0%
  • non registrarla

    Votes: 0 0,0%

  • Total voters
    1

adrien

Utente
solitamente registro le fatture a zero, rilevando un importo di fattura 0.01 e poi vado a stornarlo per consentirgli la registrazione in PD. E' corretto?
 
per poter rispondere correttamente alla domanda posta dall'utente, ritengo necessario conoscere il motivo per il quale il documento è emesso con saldo a zero.
Faccio un esempio:
15/01 corrispondo un acconto al fornitore € 1220
31/01 il fornitore emette fattura di acconto
15/02 il fornitore emette fattura x vendita merce, scalando la fattura di acconto il saldo del documento è pari a zero.
Queste, a mio avviso le scritture:

15/01
FORNITORE @ CASSA € 1220,00

31/01
FORNITORE C/ANTICIPO € 1000
IVA € 220,00
@
FORNITORE € 1220,00

15/02
MERCE € 1000,00
@
FORNITORE C/ANTICIPO € 1000

Ciao - Gianni
 

PaolaGR

Utente
salve e se la fattura passiva è a zero perchè si tratta di una sostituzione in garanzia? si tratta di una fattura di acquisto a zero intra. grazie
 

PaolaGR

Utente
giusto! vi è un imponibile di 400 € con sconto 100% e come IVA indicata 0% intracomunitaria
si tratta di una sostituzione bene in garanzia , ma mi hanno fatto comunque la fattura
grazie
 
giusto! vi è un imponibile di 400 € con sconto 100% e come IVA indicata 0% intracomunitaria
si tratta di una sostituzione bene in garanzia , ma mi hanno fatto comunque la fattura
grazie
a mio avviso devi integrare la fattura e, sul castelletto iva inserirai:
+€ 400,00 + iva
-€ 400,00 + iva

in contabilità rileverei
costo 400,00
iva credito 88,00
fornitore 488,00
@
fornitore 488,00
iva debito 88,00
sconti e abbuoni attivi 400,00

nb il mio software in questi casi in contabilità rileva il solo movimento del fornitore con saldo zero
 

PaolaGR

Utente
ti ringrazio

riepilogo di cosa dà il mio software... è il GIROCONTO che non mi convince:

REG. FATTURA ACQUISTO
COSTO 400 @ SCONTO E ABBUONI ATTIVI 400
IVA C.ERARIO 88 @ IVA C.ERARIO 88

REG. VENDITE
AUTOFATTURA INTRA 400 @ AUTOFATTURA INTRA 400
IVA C.ERARIO 88 @ IVA C.ERARIO 88

REG. GIROCONTO
AUTOFATTURA INTRA 800 @ FORNITORE 800


dovrò quindi anche emettere un'autofattura TD18 da inviare allo SDI con importo 400 € - sconto 100%, quindi a zero?
 
Ultima modifica:
Alto