Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Prestazione occasionale 2022

Tamara M.

Utente
Salve,
Sono una pedagogista e lavoro con le famiglie. Avrei bisogno di capire se la comunicazione preventiva all'ispettorato del lavoro per l'avvio di una prestazione autonoma occasionale deve essere fatta anche nel caso in cui il committente è un privato (una famiglia) e non un datore di lavoro o altro lavoratore autonomo. In caso di risposta affermativa, la comunicazione deve essere fatta dalla famiglia o può farla anche il lavoratore che svolge la prestazione occasionale? Lavoro con famiglie fragili e in molti casi per loro non è possibile espletare aspetti burocratici.
L'iter per presentare la comunicazione preventiva è già stato pubblicato? Dove lo trovo?
cordiali saluti, Tamara M.
 
Lavoro da tanti anni come dipendente di una cooperativa.
La prestazione occasionale sarebbe per collaborare da autonoma con uno studio associato un pomeriggio alla settimana al momento.
 
Al momento non è mia intenzione aprire partita iva in quanto devo fare un intervento autonomo occasionale con una sola famiglia. Le altre famiglie le gestisco con la cooperativa da dipendente
 
Alto