Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Numerazione Registro Ammortizzabili

A

antonio_sant

Ospite
Ho due difficoltà con il Registro dei Cespiti Ammortizzabili:

1) l'ho acquistato (e ciò risulta in fattura) solo nel secondo esercizio fiscale della mia attività. Ma ho uno studio tecnico ed aderisco al regime del forfettino. Quindi non avevo neppure l'obbligo di tenere i Registri (compreso quello dei beni ammortizzabili). Ho deciso perciò di redigerlo solo quest'anno (pur avendo aperto lo studio nel 2004). E' corretta l'interpretazione?

2) Devo numerare le pagine (non più vidimarle o bollarle:eek:k?). Ma le pagine sono già numerate (dalla 1 alla 93). Intendo dire che già il tipografo-editore le ha numerate preventivamente. Cosa devo fare io? Rinumerarle a mano? Non riesco a capire.
E poi le pagine cominciano nel registro con un pagina-facciata senza numero (dovrebbe essere lo zero, dato che precede la pagina 1). Cosa faccio? Numero la pagina con lo "0" e comincio da questa a scrivere i riferimenti delle fatture, ammortamento,etc.?
 
Un'altra cosa...

Se i beni iscritti nel Libro dei Beni Ammortizzabili non sono iscritti in Pubblici Registri (nel mio caso mi riferisco precisamente all'Arredamento dello Studio e ai Computers/Stampanti) posso scrivere ad inizio pagina ("Bene o Categoria di Beni") "Arredamento dello Studio" e trattare il tutto come se fosse parte di un'unica categoria?

Voglio dire: ho due fatture di acquisto:Arredamento Studio e Computers/stampanti.

Ora,vorrei indicare direttamente la categoria di beni (senza elencare analiticamente sul registro ogni bene facente parte delle dette fatture) e quindi compilare in due distinte pagine del Libro le righe relative a valore originario (ma di tutti i beni complessivamente) e i conseguenti ammortamenti.

Si può?

Che succede se compilo interamente (anno dopo anno) la pagina 1 e,nel frattempo, la 2 è già occupata da altre registrazioni?
Devo saltare una pagina per continuare?
Si può?
 
Arredamento studio entra nella categoria mobili e arredi. Computers stampanti in macchine elettroniche ufficio con differenti aliquote. Il raggruppamento va fatto x queste categorie omogenee.
Il libro cespiti e' probabilmente l'unico libro contabile sul quale e' possibile lasciare spazi in bianco. Pertanto inaugurata una pagina x una categoria di beni si puo' lasciare lo spazio x le future annotazioni..ammortamenti, rivalutazioni, svalutazioni, dismissioni..saluti.
 
Alto