A
antonio_sant
Ospite
Ho due difficoltà con il Registro dei Cespiti Ammortizzabili:
1) l'ho acquistato (e ciò risulta in fattura) solo nel secondo esercizio fiscale della mia attività. Ma ho uno studio tecnico ed aderisco al regime del forfettino. Quindi non avevo neppure l'obbligo di tenere i Registri (compreso quello dei beni ammortizzabili). Ho deciso perciò di redigerlo solo quest'anno (pur avendo aperto lo studio nel 2004). E' corretta l'interpretazione?
2) Devo numerare le pagine (non più vidimarle o bollarle
k?). Ma le pagine sono già numerate (dalla 1 alla 93). Intendo dire che già il tipografo-editore le ha numerate preventivamente. Cosa devo fare io? Rinumerarle a mano? Non riesco a capire.
E poi le pagine cominciano nel registro con un pagina-facciata senza numero (dovrebbe essere lo zero, dato che precede la pagina 1). Cosa faccio? Numero la pagina con lo "0" e comincio da questa a scrivere i riferimenti delle fatture, ammortamento,etc.?
1) l'ho acquistato (e ciò risulta in fattura) solo nel secondo esercizio fiscale della mia attività. Ma ho uno studio tecnico ed aderisco al regime del forfettino. Quindi non avevo neppure l'obbligo di tenere i Registri (compreso quello dei beni ammortizzabili). Ho deciso perciò di redigerlo solo quest'anno (pur avendo aperto lo studio nel 2004). E' corretta l'interpretazione?
2) Devo numerare le pagine (non più vidimarle o bollarle
E poi le pagine cominciano nel registro con un pagina-facciata senza numero (dovrebbe essere lo zero, dato che precede la pagina 1). Cosa faccio? Numero la pagina con lo "0" e comincio da questa a scrivere i riferimenti delle fatture, ammortamento,etc.?