Buongiorno,
nel 2022 ho percepito 7500 euro di Naspi, non ho altri cud, mi hanno dato l'assegno unico per mio figlio di circa 2000 euro (totale nel 2022) e ho speso circa 1400 euro tra spese mediche e visite specifiche. Secondo la simulazione fatta su Taxfix mi esce un debito di 487,00 euro. Come puo' essere ? da febbraio 2023 sono assunto a tempo indeterminato in una ditta che mi paga anche se non in modo preciso, se dovessero addebitarmi il dovuto in busta paga io non devo pagare nulla ? mi spiego meglio a luglio penso di lavorare circa 100 ore e percepiro' circa 800,00 euro meno 487,00 euro di debito rimarrebbero 313,00 euro in busta paga. Non fidandomi molto del datore di lavoro ( ho sentito voci che non paghi i contributi) mi puo' succedere qualcosa o sono affari suoi una volta che mi sono stati tolti dal cedolino ? spero di essermi fatto capire. Grazie
nel 2022 ho percepito 7500 euro di Naspi, non ho altri cud, mi hanno dato l'assegno unico per mio figlio di circa 2000 euro (totale nel 2022) e ho speso circa 1400 euro tra spese mediche e visite specifiche. Secondo la simulazione fatta su Taxfix mi esce un debito di 487,00 euro. Come puo' essere ? da febbraio 2023 sono assunto a tempo indeterminato in una ditta che mi paga anche se non in modo preciso, se dovessero addebitarmi il dovuto in busta paga io non devo pagare nulla ? mi spiego meglio a luglio penso di lavorare circa 100 ore e percepiro' circa 800,00 euro meno 487,00 euro di debito rimarrebbero 313,00 euro in busta paga. Non fidandomi molto del datore di lavoro ( ho sentito voci che non paghi i contributi) mi puo' succedere qualcosa o sono affari suoi una volta che mi sono stati tolti dal cedolino ? spero di essermi fatto capire. Grazie