Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Modello 69 per variazione canoni di locazione commerciale

Rocco

Utente
Grazie Rocco, perfettamente chiaro in effetti non avevo tenuto in considerazione la locazione residenziale.
Per quanti mi riguarda sto procedendo alla compilazione della scrittura privata per procedere alla sua registrazione con quanto sopra descritto.

Potrei nella scrittura privata fare riferimento per esenzione anche per il mese di marzo, benché deposito la registrazione entro venerdi 17/04 ?

Sono veramente grado per aver risolto i miei dubbi.

Saluti.
Ritengo che non ci sia alcun problema. Le fornisco di seguito un fac simile di scrittura privata.

Scrittura privata

Tra le sottoscritte parti:

  • Tutti i dati del locatore, con codice fiscale;
  • Tutti i dati del locatario, con codice fiscale;

p r e m e s s o che

  • tra le suddette parti è in essere un contratto di locazione stipulato in data xx/xx/xxxx e registrato all’Agenzia delle Entrate in data xx/xx/xxxx al n. xxxxxxxxxxxxxx;
  • tale accordo prevedeva un canone annuo di € xxxx,xx da pagarsi in dodici rate mensili anticipate;
  • a causa dell’emergenza Coronavirus il locatario non ha la possibilità di continuare a corrispondere il canone concordato (può anche spiegare eventualmente meglio la situazione specifica dell’inquilino, ad es. soggetto operante nella filiera turistica, gravemente danneggiata dall'emergenza da coronavirus),

si conviene e stipula quanto segue.

Le parti di comune accordo stabiliscono che per i mesi da marzo a ________ 2020 il canone mensile di locazione venga ridotto dagli attuali € xxxx,xx ad € xxxx,xx.

Restano invariate tutte le altre clausole contrattuali.

Data e Firma della parte locatrice – firma della parte locataria

__________________lì __ aprile 2020

Saluti.
 

alberto80

Utente
Grazie infinite Rocco,

questa mattina ho inviato la scrittura privata per farla visionare al conduttore prima di apporre le firme, in grosso modo rispecchia il suo esempio;
La ringrazio nuovamente per la sua cortesia e chiarezza nell'esposizione; e soprattutto ne è contento il conduttore che almeno per qualche mese avrà modo di respirare e comprendere come si modificherà il suo settore che forse risulterà quello più a rischio nella ripartenza.

In ogni caso per essere sicuro che tutto sia corretto per evitare problematiche future ho richiesto di informarsi presso il loro commercialista di non percorrere la strada del (Credito d’imposta canoni di locazione botteghe e negozi – articolo 65 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 ) onde evitare, perché immagino che andrebbe contro la scelta da noi effettuata; dato che risulterebbe nullo visto che con la scrittura privata definiamo una sospensione dei canoni di locazione.

Comunque dato che sono ignorante in materia richiedo sempre un consulto ai professionisti del settore.

Saluti.
 

alberto80

Utente
Non è stato pagato, per l'appunto vorrei evitare che per errore richiedano il credito d'imposta, visto che Marzo anche ne annullo il canone nella scrittura privata.
 

Rocco

Utente
Non è stato pagato, per l'appunto vorrei evitare che per errore richiedano il credito d'imposta, visto che Marzo anche ne annullo il canone nella scrittura privata.
Il credito d'imposta spetta solo relativamente al canone pagato nel mese di marzo, indipendentemente dal mese di competenza dello stesso.
Pertanto se a marzo non Le è stato pagato nulla, il problema del credito d'imposta non si pone.
Saluti.
 
Alto