Salve, premesso che sono un dipendente pubblico, ho già visionato il mio 730 precompilato che in linea di massima va bene così mancano alcune fatture da portare in detrazione. Però mia moglie nell'anno 2021 ha avuti 2 Rapporti per lavoro domestico a tempo determinato percependo in totale redditi per 1326,00 euro + 171,00 euro per TFR come risulta dalle certificazioni compensi domestici ricevute dal datore di lavoro.
Su tale somma di reddito mia moglie deve pagare l'IRPEF e credo che abbia anche diritto alle detrazioni spettanti , e forse gli spetta anche il bonus di 80 euro D.L. 66/2014.
Nel mio 730 mia moglie è ancora a mio carico in quanto non ha superato la somma di 2840,51.
Il quesito che vi porgo è se posso presentare un unico 730 congiunto oppure mia moglie deve fare una sua dichiarazione 730 a parte.
Grazie
Su tale somma di reddito mia moglie deve pagare l'IRPEF e credo che abbia anche diritto alle detrazioni spettanti , e forse gli spetta anche il bonus di 80 euro D.L. 66/2014.
Nel mio 730 mia moglie è ancora a mio carico in quanto non ha superato la somma di 2840,51.
Il quesito che vi porgo è se posso presentare un unico 730 congiunto oppure mia moglie deve fare una sua dichiarazione 730 a parte.
Grazie