Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

mancanza corrispettivi su cassetto fiscale

rapucito

Utente
ditta individuale trimestrale, si è accorta ieri scaricando le F.E ed i corrispettivi del trimestre che nella sezione consultazione corrispettivi gli stessi sono presenti fino a metà Dicembre e poi, non si sa come in quanto internet sul computer risulta che abbia sempre funzionato utilizzandolo quotidianamente per vendite on line e altro..
Da un confronto delle strisciate cartacee di chiusura giornaliere tea quelle inviate e quelle non ricevute su Cass Fisc. sono uguali, non ci sono segnalazioni di errore
Adesso lunedi chiamerà subito tecnico ma " fiscalmente " come funziona rimediare ,?
grazie
 
potrebbe con misure d'emergenza caricare le trasmissioni saltate, però sentirei il tecnico perché la mia paura è che se ripristinano l'RT magari le reinvierà di nuovo? Altrimenti carichi giorno per giorno e segnali sul cassetto l'anomalia.
 
potrebbe con misure d'emergenza caricare le trasmissioni saltate, però sentirei il tecnico perché la mia paura è che se ripristinano l'RT magari le reinvierà di nuovo? Altrimenti carichi giorno per giorno e segnali sul cassetto l'anomalia.
grazie, nel frattempo il tecnico ha verificato, purtroppo c era un problema al cavetto internet che collega il R.T alla rete e mancando linea non erano partiti..stanattina li ha inviati tutto in automatico jon appena ha cambaito cavetto..
ora guardo x ravvedimento direi che grazie al Decreto Sanzioni del 2024, non avendo influito sulla liquidazione IVA 16/03/25) la sanzione dovrebbe essere 100€ x invio tardivo, sono 25 giorni (prima del 6/01/25 in quando quelli dal 7/1 inviati nei 12 giorni oggi non sono da ravvedere) di invii tardivi farei ravvedimento di 1/9 cod 8911:
100 x 25 (giorni) = 2.5000 /9 = 277,78
grazie
 
il risultato mi pare corretto il totale ha un zero di troppo 2500/9 ma il risultato giusto...quello che non ho capito se il cavetto era staccato e i corrispettivi non sono partiti come poteva aver restituito la ricevuta di corretta trasmissione?
 
il risultato mi pare corretto il totale ha un zero di troppo 2500/9 ma il risultato giusto...quello che non ho capito se il cavetto era staccato e i corrispettivi non sono partiti come poteva aver restituito la ricevuta di corretta trasmissione?
grazie per la conferma del conteggio ( considerando il mio errore di digitazione)
Per la ricevuta hai ragione, rettifico quando scritto nel primo messaggio, sono andato a vedere le strisciate che mi aveva detto telefonicamente essere uguali a quelle relative alle chiusure correttamente inviate e, un queste non andate s buon fine in fondo ad ognuna nella sezione "esito invio telematico" c era KO....
il risultato mi pare corretto il totale ha un zero di troppo 2500/9 ma il risultato giusto...quello che non ho capito se il cavetto era staccato e i corrispettivi non sono partiti come poteva aver restituito la ricevuta di corretta trasmissione?

Ti scrocco ancora un parare sul F24 oltre a 8911 come anno metteresti 2025 o divideresti in due righe 2024 per quelli fino al 31/12 e 2025 per quelli dal 1 al 5/1? ( stante il fatto che dal 6/1 avendolo inviati oggi sono nei 12 giorni?
Grazie ancora
 
Alto