Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

licenziamento colf straniera

syd

Utente
buongiorno a tutti
e grazie per avermi accettato al vostro sito
avrei un quesito da porre:
per motivi famigliari dovrò licenziare una colf extracomunitaria da me assunta da circa due mesi, siamo di comune accordo, ma non saprei come fare, quali documenti compilare e da quali uffici, enti andare o inviare la documentazione relativa.
Vi prego di aiutarmi, non vorrei perdere altro tempo e continuare a pagare inutilmente i contributi fiscali.

grazie a tutti

syd
 
Riferimento: licenziamento colf straniera

Salve, si vorrà, utilizzando appositi modelli unificati di assunzione/cessazione, rivolgersi al Centro per l'impiego competente ,o se lo si preferisce telematicamente, (solo ai datori di lavoro domestico è consentito utilizzare le 2 opzioni), per comunicare/inviare la cessazione del rapporto di lavoro.
Appare utile segnalare che, la comunicazione è valida ai fini dell'assolvimento degli obblighi di comunicazione nei confronti dell'Inail, dell'Inps, e/o di altre forme previdenziali sostitutive o esclusive, nonche della Prefettura in caso di cessazione del rapporto di lavoratori extracomunitari.
Saluti domenico
 
Riferimento: licenziamento colf straniera

La ringrazio di cuore Sig. Domenico,
la sua risposta è stata davvero esauriente.
quindi, per non continuare a pagare i contributi, mi affretterò ad inviare , con ricevuta di ritorno, le comunicazione a Prefettura e Centro per l'impiego.
La prego e invito tutti ad aggiungere altre informazioni in merito, se ce ne dovesse essere bisogno. Spero solo di non trascurare nulla.

syd
 
Riferimento: licenziamento colf straniera

Salve, per completezza di informazione, si segnala che il Ministero del lavoro con circolare n. 8371, del 21 Dicembre 2007, ha fornito le indicazioni per una corretta applicazione riguardante le comunicazioni obbligatorie telematiche dei datori di lavoro ai servizi competenti. Vorrà darLe uno sguardo.
Nell'intervento precedente ho scritto che la comunicazione di cessazione del rapporto al Centro per l'impiego, ha validità anche nei confronti della Prefettura quando la cessazione stessa riguarda il lavoratore extracomunitario.
saluti domenico
 
Riferimento: licenziamento colf straniera

la ringrazio di nuovo.
e perdoni se continuo con domande e dubbi,
dopo i suoi messaggi ho trovato risposta a tutto ciò che cercavo,
adesso il dubbio che mi sorge è il seguente:
"potrò far partire, rimpatriare la colf extracomunitaria?
oppure devo attendere qualche comunicazione?"
una volta licenziata potrà restare ancora a casa mia in attesa di trovare un buon biglietto aereo, visto il periodo di alta stagione, ci sono solo prezzi proibitivi.
ringrazio

syd
 
Riferimento: licenziamento colf straniera

Salve, pe quanto di conoscenza, l'obbligo delle spese di rimpatrio per il cittadino extracomunitario, scaturisce con la perdita, da parte dello straniero, del permesso di soggiorno e se quest’ultimo, non è nella condizione economica di farlo.
Suggerisco di assumere informazioni più dettagliate, allo sportello Unico per l'immigrazione c/0 la Prefettura.
saluti domenico
 
Alto