Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

libro cespiti

C

Carola

Ospite
Secondo voi perche' il commercialista l'anno sorso mi ha messo nei cespiti l'importo totale di un bene in leasing(contratto scadente nel 2005)?

E perche' ha inserito negli studi di settore tale bene nel conteggio dei cespiti?

Sono troppo ignorante!!!!

Grazie a tutti e ciaoooo!!!!!!!!
 
Esattamente! e non trovo ne' il mio messaggio e ne' la risposta pensi che debba andare a farmi vedere il cervello????

Tu lo vedi???? simpaticamente Carola
 
lo ha messo..solo per ricordarsi di imputare il bene nel valore totale, dei beni impiegati, ai soli fini degli studi di settore.
Il bene andava annotato in altra maniera, e non sui beni cespiti , perchè non ancora riscattato.
Un'altra precisazione, puo' essere per il fatto che nella dich.iva , nel quadro VA,
si richiede il valore dei beni strumentali non ammortizzabili ( caso leasing)...

io non gli avrei messi nel libro cespiti direttamente, ma ognuno gestisce la contabilità tante volte a piacimento e comodità, con varie interpretazioni.
 
ah un'ultima precisazione ...
i beni sia pur in leasing, devono essere conteggiati nel totale dei beni utilizzati...
troppo comodo..utilizzare un bene dal valore di un miliardo, sia pur in leasing...e non inserirlo negli studi di settore...
a discapito della congruità dei ricavi e coerenza della prestazione lavoro...
se così fosse, i contratti in leasing sarebbero centuplicati.
 
Quindi ora che cosa dici di fare???

Visto che mi rimane solo piu' il 2005 lo continuo a mettere nei cespiti ma.....secondo me non e' proprio corretto , cavoli e' un leasing!!!!!

Tali importo lo vedi nei cespiti ma non in bilancio, che pasticcio!!!!

Fatemi gli auguri!!!!

Ah! Grazie di tutto Ciao Carola
 
se parli di semplificata lo puoi anche tenere...ma se mi parli di bilancio...
nei cespiti non deve figurare.

se effettivamente fosse stato inserito in bilancio , quale contropartita avrebbe avuto???
strano...

se il libro cespiti è tenuto a mano..lascia pure così, al massimo mettici un appunto in matita : trattasi di bene tenuto esclusivamente ai fini degli studi di settore....

ma non mi è chiara la tua situazione contabile.
 
e rifaccio la domanda di ieri (quel post carola è stato cancellato ...)

lo ha ammortizzato? spero di no...
forse l'ha segnato li come dice lella e come si diceva ieri per aver memoria ai fini studi settore..

ciao
 
Il libro cespiti lo tengo a mano, mettero' la postilla che tu mi suggerisci ma, l'anno scorso che lo teneva il commercialista lo teneva non manualmente.

Io pero' sono in ordinaria ,con il commercialista ero in semplificata.

Pensavo: nel bilancio di apertura ho messo l'articolo BENI DI TERZI IN LEASING A TERZI PER BENI IN LEASING (per l'importo delle rate ancora da pagare) puesto nei conti d'ordine.

Non avendo ancora chiuso il bilancio potrei modificare quest'articolo mettendo l'importo totale dei cespiti, che ne dici??

Sei un angelo grazieeeee!!!!
 
per ALBERTO:

Positivo e' che se il post e' stato cancellato posso ancora evitare di andare a farmi rinchiudere......

Grazie per la risposta di ieri e di oggi!

Come ho scritto prima ero in semplificata.
No, non ha ammortizzato nulla, io in bilancio di apertura ho messo solo nei conti d'ordine l'impegno futuro verso la societa' di leasing.

Ciao e grazie
 
Alto