Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

iva sui rifiuti

Riferimento: iva sui rifiuti

Beh..fin quando era cassazione l'iter era lungo ed incerto

ma..la Corte Costituzionale 238/2009 ha posto fine a..

questa diatriba e ..pertanto ci dovranno restituire l'iva

del 10% pagato indebitamente!!!!

...
...
:cool:
 
Riferimento: iva sui rifiuti

Posso chiedervi cosa pensate della restituzione dell'iva sui rifiuti stabilita dalla corte di cassazione?

ma la privacy...???:D:cool:

intanto un bel ciao con abbraccino, poi sull'argomento penso che ogni ...ingiustizia vada sanata. ma nel caso di specie, come molti altri l'unica certezza sarà l'incasso immediato del tesseramento per le unioni consumatori di turno; il buon esito dei ricorsi invece sarà una possibilità.
in via generale su queste gocce di oceano penso: come siamo muti ed immobili per decenni e come siamo indietro...
ciaooooooo bestiolina!:sun:
 
Riferimento: iva sui rifiuti

Beh..bisogna anche considerare che grazie alle associaz. consumatori si è stabilito che l'iva sugli smaltimenti rifiuti era iniqua.

Pertanto io sarei propenso ad abbonarmi per un anno tanto la media che dovranno restituirci è di circa di 350 euro la tessera se nn. erro equivale a 100 euro anno..i conti tornano.

Altresì: ove vigeva la sentenza di cassazione sicuramente bisognava fare vari ricorsi alle sedi tributarie prov. reg. e cass. con tempi che si allungavano in modo esponenziale 6/7 anni ma.. con la sentenza della Corte cotituz.

i comuni dovranno solo decidere come restiturci il maltolto

ovvero: decurtare le quote da pagare o pagarci subito con assegno.

p.s. chiaro che ognuno di noi potrà decidere come crede

...
...
:cool:
 
Riferimento: iva sui rifiuti

Beh..bisogna anche considerare che grazie alle associaz. consumatori si è stabilito che l'iva sugli smaltimenti rifiuti era iniqua.

Pertanto io sarei propenso ad abbonarmi per un anno tanto la media che dovranno restituirci è di circa di 350 euro la tessera se nn. erro equivale a 100 euro anno..i conti tornano.

Altresì: ove vigeva la sentenza di cassazione sicuramente bisognava fare vari ricorsi alle sedi tributarie prov. reg. e cass. con tempi che si allungavano in modo esponenziale 6/7 anni ma.. con la sentenza della Corte cotituz.

i comuni dovranno solo decidere come restiturci il maltolto

ovvero: decurtare le quote da pagare o pagarci subito con assegno.

p.s. chiaro che ognuno di noi potrà decidere come crede

...
...
:cool:



grazie Marx e Bicia, buon lavoro
 
Alto