Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Inserimento in 730 pre-compilato di prestazione occasionale da committente estero.

Buongiorno,
sono lavoratore dipendente e ho eseguito due prestazioni occasionali durante lo scorso anno per due entità diverse:

- Azienda italiana, per 2000 euro
- Azienda Straniera senza succursali italiane, non soggetta a ritenuta d'acconto, per totali 3000 euro.

Per il primo soggetto, ho riceuto CU e quindi nella precompilata 730 trovo già inserita la loro parte, inserita come Lordo 2500 e trattenute 500, da cui derivano i 2000 che mi hanno pagato con bonifico.

Per il soggetto estero invece devo inserire io la cifra, in questo caso ho provato a inserire io 3000 con trattenute 0 (niente ritenuta d'acconto) ..

Ho però l'impressione che il risultante delle trattenute in questo caso sia eccessivo.
Possibile ci sia da specificare in altre sezioni il fatto che il committente sia estero ? O ci sia qualche altro accorgimento per questo particolare caso ?
A spanne, io mi aspetto una trattenuta in totale di circa il 35% (il mio scaglione irpef) di 5000 euro, ovvero 1750, invece mi ritrovo circa 2000 euro ...

Grazie per l'attenzione
 
Altra domanda:
se ricevo compenso netto di 2000 euro con ritenuta acconto pari a 500 euro, perchè in 730 mi compare 2500 tra i "redditi" quando io ho percepito un compenso di 2000, con iva di 500 euro pagata dal sostituto d'imposta ?
redditi.png


Quella riga non dovrebbe essere 2000 - 0 - 500 ?

Perchè facendo altre simulazioni ho visto che sono proprio quei 500 in più a far scaturire una trattenuta "anomala" rispetto al 35% che mi attendevo, non vorrei facesse scattare erroneamente delle trattenute inps, infatti io mi ritrovo con 5500 nella voce "altri redditi" del 730

Faccio presente che inserendo "2500" nei redditi, quei 500 di iva mi vengono inseriti tutti nel 730 nel conteggio del "reddito imponibile", a maggior ragione mi viene il dubbio che sia errato, in quanto mi troverei a pagare tasse sull'iva versata dal committente...

sbaglio ?
 
Ultima modifica:
Giusto 2500 0 500

Poi aggiungi riga con 3000 0 0

Be hai sforato i 5000....non hai spese da poter inserire inserire al posto di quegli 0 ?

Se esce 2000 da pagare è giusto quello...magari è compreso anche acconto 25....
 
Giusto 2500 0 500

Poi aggiungi riga con 3000 0 0

Be hai sforato i 5000....non hai spese da poter inserire inserire al posto di quegli 0 ?

Se esce 2000 da pagare è giusto quello...magari è compreso anche acconto 25....
C'è un motivo particolare per cui devo ritenere giusto il calcolo di 2000 euro su 5000 nonostante la mia aliquota sia inferiore ?
 
C'è un motivo particolare per cui devo ritenere giusto il calcolo di 2000 euro su 5000 nonostante la mia aliquota sia inferiore ?
Penso che valgano di più i calcoli fatti dal sw piuttosto che i tuoi fatti così, senza considerare tutte le variabili...imposta lorda, ritenute d'acconto, minori detrazioni per effetto del maggior reddito complessivo, acconti 25 compresi in quello che leggi...ecc ecc
 
Alto