Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

inps e tombale

F

francesco

Ospite
<HTML>Supponiamo che una s.n.c. non sia congrua agli studi di settore od ai parametri per uno o più anni dal 1997 al 2001. Decide quindi di aderire al condono tombale e così anche i soci.
Il dubbio è:
- In caso di ispezione, verifica od avviso di accertamento da parte dell'AF (il tombale non li preclude) per gli anni condonati, può il maggior reddito accertato essere ripreso ai soli fini previdenziali in capo ai soci (es. art.ni e comm.ti) ?

Grazie</HTML>
 
<HTML>forse non ho capito bene quello che volevi dire, ad ogni modo leggi l' ART.9 COMMA 10
e la circolare n. 12 :preclusioni all'accertamento
" Ai sensi del comma 10 lett.a il perfezionamento della definizione automatica preclude all'amministrazione finanziaria nei confronti del dichiarante e dei suoi coobbligati, ogni possibilità di esperire accertamenti in rettifica o d'ufficio, limitatamente alle annualità ed ai tributi oggetti del condono...."</HTML>
 
<HTML>Hai ragione gli eventuali maggiori redditi possono essere accertati in capo ai soci. A differenza del Concordato il Tombale non preclude le attività a monte dell'accertamento, è dunque ipotizzabile che eventuali maggiori redditi verificati in sede di ispezione o controllo vengano imputati ai soci.
Il Tombale esplica i suoi effetti solo per il soggetto che vi aderisce, nel presente caso la SNC.
Non solo ai fini inps i maggiori redditi possono essere fatti valere in capo ai soci in sede Irpef, addizionale regionale e comunale!!!!!!
Se vuoi stare tranquillo fai il Tombale anche ai soci.</HTML>
 
<HTML>Scusa non avevo visto che i soci aderiscono. Bene puoi stare tranquillo, sei come si suol dire in una "botte di ferro".</HTML>
 
<HTML>per un attimo Giò mi hai fatto avere una crisi esistenziale !!!! poi con la seconda risposta mi sono ripresa .
ciao</HTML>
 
<HTML>Già, forse non mi sono espresso correttamente.
L'AF mi accerta ma non può imputare nulla alla società ed ai soci in quanto coperti dal tombale ma comunica all'Inps, od altro Istituto Previdenziale di competenza, i maggiori redditi accertati e dato che non c'è copertura previdenziale con il tombale ai soci verrà chiesto il pagamento dei contributi sui maggiori redditi.
P.S.: non ho letto nulla in proposito che mi faccia pensare diversamente e forse mi sto solo creando un problema che non c'è.

Saluti e grazie per l'interessamento.</HTML>
 
<HTML>mah, speriamo che l'AF una volta esibito l'attestato di versamento del balzello condono, si rivolga ad un altro "uscio" , come diciamo noi in Toscana :), e non sprechi le proprie energie.
Esiste qualche certezza ????
Il mio motto è : lavorare con professionalità, per il resto si vedrà !!
saluti.</HTML>
 
<HTML>Cara Giada,
la tua filosofia di lavoro è condivisibile a pieno ma quanti clienti hai che riconoscono od apprezzano la tua professionalità quando lo Stato batte cassa ?
Dalle mie parti, F.V.G., il primo commento è quasi sempre "Cosa avete combinato, io ho sempre pagato e dichiarato tutto" oppure "Lei mi aveva detto che........"
Noi possiamo tentare di essere, od esserlo, altamente professionali e quindi quando diciamo "con il tombale chiudi tutto", tutto dovrà essere.
Comunque, come dici tu, per il resto si vedrà e consideriamo l'argomento chiuso!

Ciao e grazie.</HTML>
 
<HTML>Caro Francesco,
se potessi potrei scrivere un libro sui commenti dei miei clienti, e ancor di più sul mio parere in merito ai condoni , ma ... seguo il tuo cosiglio e chiudo l'argomento.
Tombalizziamo tutto ok ?
a risentirci presto e buon lavoro.</HTML>
 
<HTML>

io sono un cliente che non parla male del proprio consulente,
ma in voi cosa scatenerebbe un consulente che nel 1997 giustamente mi fa pagare tutto IVA IRPEF SERV SANITARIO, ovvero tutto quello che si doveva pagare come tributi e nel 98 mi fa firmare l'UNICO98 e non lo consegna in nessun ufficio autorizzato? Non esiste anche se io ho tutte le ricevute di pagamento per quell'anno _devo_ fare il tombale sia per le dirette che le indirette
OMESSE DICHIARAZIONI PER 5 ANNI? vi saluto e se avete qualche indicazione da darmi sarei felicissimo di ascoltarle per il mio problema (era una delle persone che mi fidavo di più non solo come consulente) vi saluto e vi ringrazio se mi rispondete</HTML>
 
Alto