Claudio Mx
Utente
Buongiorno,
il 26 maggio 2024 mia suocera (coniuge superstite) è mancata e gli eredi sono i 3 figli che già prima erano in comproprietà della casa avendo ereditato dal papà
La casa era (e risulta ancora al catasto) di proprieta rispettivamente 1/9 ognuno dei 3 fratelli e 6/9 la mamma
La successione è stata subito aperta ma, per problemi che non sto a dire, sarà conclusa solo nel corso del prossimo anno, quindi i dati al catasto sono ancora da aggiornare.
Dato che il mio commercialista non mi convince qual è la risposta esatta?
E' chiaro che l'IMU andrà pagata dalla data della morte , MA:
1) ogni erede pagherà l'IMU in misura proporzionale alla % di possesso quota che AVRA' al catasto quando la successione sarà completata (quindi ognuno dei 3 fratelli pagherà per quelli che SARANNO i suoi 3/9 di possesso, anche se il catasto non è aggiornato)
2) ogni erede pagherà l'IMU in misura proporzionale alla % di possesso quota che HA ATTUALMENTE al catasto non aggiornato (quindi 1/9 a testa, dato che 6/9 risultano ancora alla suocera). In questo caso, quando il catasto sarà il prossimo anno aggiornato, bisognerà pagare la differenza dovuta del 2024 o finisce li?
...oppure?
il 26 maggio 2024 mia suocera (coniuge superstite) è mancata e gli eredi sono i 3 figli che già prima erano in comproprietà della casa avendo ereditato dal papà
La casa era (e risulta ancora al catasto) di proprieta rispettivamente 1/9 ognuno dei 3 fratelli e 6/9 la mamma
La successione è stata subito aperta ma, per problemi che non sto a dire, sarà conclusa solo nel corso del prossimo anno, quindi i dati al catasto sono ancora da aggiornare.
Dato che il mio commercialista non mi convince qual è la risposta esatta?
E' chiaro che l'IMU andrà pagata dalla data della morte , MA:
1) ogni erede pagherà l'IMU in misura proporzionale alla % di possesso quota che AVRA' al catasto quando la successione sarà completata (quindi ognuno dei 3 fratelli pagherà per quelli che SARANNO i suoi 3/9 di possesso, anche se il catasto non è aggiornato)
2) ogni erede pagherà l'IMU in misura proporzionale alla % di possesso quota che HA ATTUALMENTE al catasto non aggiornato (quindi 1/9 a testa, dato che 6/9 risultano ancora alla suocera). In questo caso, quando il catasto sarà il prossimo anno aggiornato, bisognerà pagare la differenza dovuta del 2024 o finisce li?
...oppure?