criscolo67
Utente
Buongiorno, la mia situazione è la seguente:
io unitamente a mia moglie possediamo la nuda proprietà al 100% di un appartamento ed il 33,33 % delle pertinenze (C6 e C2), in quanto mia suocera è usufruttuaria dell'appartamento e del 33% restante delle pertinenze.
Nelle condizioni su descritte sia io che mia moglie versiamo annualmente il 33% cadauno di IMU relativa alle pertinenze a noi riconducibili mentre mia suocera risulta esente per l'appartamento, quale abitazione principale e per il 33% delle pertinenze.
Posto ciò chiedo, nel caso in cui mia moglie, parente in linea diretta desse in comodato d'uso gratuito, regolarmente registrato, alla madre già usufruttuaria il proprio 33% delle pertinenze, potrebbe scontare il 50% di esenzione IMU, relativa alla sua quota, previsto dalla vigente normativa?
Grazie
io unitamente a mia moglie possediamo la nuda proprietà al 100% di un appartamento ed il 33,33 % delle pertinenze (C6 e C2), in quanto mia suocera è usufruttuaria dell'appartamento e del 33% restante delle pertinenze.
Nelle condizioni su descritte sia io che mia moglie versiamo annualmente il 33% cadauno di IMU relativa alle pertinenze a noi riconducibili mentre mia suocera risulta esente per l'appartamento, quale abitazione principale e per il 33% delle pertinenze.
Posto ciò chiedo, nel caso in cui mia moglie, parente in linea diretta desse in comodato d'uso gratuito, regolarmente registrato, alla madre già usufruttuaria il proprio 33% delle pertinenze, potrebbe scontare il 50% di esenzione IMU, relativa alla sua quota, previsto dalla vigente normativa?
Grazie