Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Illegittimità notifica

A

Alessia Lavore

Ospite
<HTML>Un contribuente ha ricevuto un avviso di rettifica da parte di un Ufficio finanziario. Nel plico ricevuto c'è un foglio, completamente in bianco, che doveva recare data e modo di notifica. Si può fare qualcosa contro quest'avviso privo della data di notifica? E in che modo?</HTML>
 
<HTML>praticamente non è notificato.......


ma in questi casi bisogna sempre usare il "buon senso" prima di dichiarare "guerra" al fisco....</HTML>
 
<HTML>Sono d'accordo con athos. Puoi chiedere la nullità della notificazione ex art. 160 c.p.c.</HTML>
 
<HTML>Un contribuente ha ricevuto un avviso di rettifica da parte di un Ufficio finanziario. Nel plico ricevuto c'è un foglio, completamente in bianco, che doveva recare data e modo di notifica. Si può fare qualcosa contro quest'avviso privo della data di notifica? E in che modo?

Il messo notificatore o l'Ufficio finanziario ti ha notificato l'avviso di rettifica, se ho ben capito. Nel plico che hai ricevuto (all'interno) hai trovato un foglio in bianco. In base a quali argomentazioni o elementi di prova puoi dimostrare che quanto affermi è vero?

Questa è la domanda che ti farà il giudice se deciderai di contestare la notifica facendo ricorso ai giudici di prima istanza (Commisione tributaria provinciale).

Ciao</HTML>
 
<HTML>Dal momento che non c'è la data di notifica come faccio a ricorrere?

grazie</HTML>
 
Alto