G
giorgio fr
Ospite
Sono uno studente universitario.
Nel 2004 sono risultato a carico di mio padre. Nel 2005 ho ricevuto 2500€ lordi (-19%ritenuta) per una prestazione occasionale.
Ho letto che non avendo superato 2840 euro dovrei rimanere a carico di mio padre che potrà fruire della detrazione prevista.
Il reddito complessivo dichiarato da mio padre dovrà sommare anche i miei 2500 euro lordi??
Posso recuperare il 19% di imposta versata dal mio datore di lavoro(500€) presentando 730 o Unico anche rimanendo a carico di mio padre?
Eventuali spese detraibili (spese mediche, tasse universitari, 36%) da chi andranno detratte? Da mio padre oppure da me nel mio eventuale modello UNICO/730.
Forse qualcuno può darmi una mano.
Grazie e cIao
Nel 2004 sono risultato a carico di mio padre. Nel 2005 ho ricevuto 2500€ lordi (-19%ritenuta) per una prestazione occasionale.
Ho letto che non avendo superato 2840 euro dovrei rimanere a carico di mio padre che potrà fruire della detrazione prevista.
Il reddito complessivo dichiarato da mio padre dovrà sommare anche i miei 2500 euro lordi??
Posso recuperare il 19% di imposta versata dal mio datore di lavoro(500€) presentando 730 o Unico anche rimanendo a carico di mio padre?
Eventuali spese detraibili (spese mediche, tasse universitari, 36%) da chi andranno detratte? Da mio padre oppure da me nel mio eventuale modello UNICO/730.
Forse qualcuno può darmi una mano.
Grazie e cIao