A
Andrearoma
Ospite
Gradirei una vostra conferma in merito:
da quello che ricordo è possibile compensare un'eccedenza contributiva INPS versata nell'anno precedente (CREDITO INPS risultante da UNICO 2004) con altri debiti tributari e contributivi.
Se non ricordo male il credito contributivo nel modello F24 va indicato usando gli stessi codici (alfanumerici, campo matricola INPS, periodo da genn. a dic.) trasmessi dall'INPS all'iscritto, con l'invio del frontespizio dei modelli F24 prestampati, per il versamento del saldo annuale alla stessa scadenza di UNICO.
Faccio un esempio:
contribuente che ha evidenziato nel quadro RR di Unico 2004 un eccedenza di contributi e quindi un credito INPS 2003.
Per compensare il versamento del IV contributo fisso 2004 (scadenza del 16/2/2005) presentando un mod. f24 a zero, che dati deve indicare nella riga in cui evidenziarà l'importo del credito contributivo impiegato per la compensazione? Secondo me i codici che l'anno prima l'INPS gli aveva comunicato, con l'invio degli f24 prestampati, per il versamento dell'eventuale saldo 2003.
Ma se così fosse sarebbe corretto indicare oggi, cioè nel 2005, nel mod. f24 un credito datato 2003? Sul punto ho dei dubbi ed in altenativa si può pensare ad una compensazione INPS "interna", cioè tra credito INPS dell'anno precedente e debito per il contributo fisso sul minimale relativo all'anno corrente senza presentazione del mod. f24? e se sì in che modo?
da quello che ricordo è possibile compensare un'eccedenza contributiva INPS versata nell'anno precedente (CREDITO INPS risultante da UNICO 2004) con altri debiti tributari e contributivi.
Se non ricordo male il credito contributivo nel modello F24 va indicato usando gli stessi codici (alfanumerici, campo matricola INPS, periodo da genn. a dic.) trasmessi dall'INPS all'iscritto, con l'invio del frontespizio dei modelli F24 prestampati, per il versamento del saldo annuale alla stessa scadenza di UNICO.
Faccio un esempio:
contribuente che ha evidenziato nel quadro RR di Unico 2004 un eccedenza di contributi e quindi un credito INPS 2003.
Per compensare il versamento del IV contributo fisso 2004 (scadenza del 16/2/2005) presentando un mod. f24 a zero, che dati deve indicare nella riga in cui evidenziarà l'importo del credito contributivo impiegato per la compensazione? Secondo me i codici che l'anno prima l'INPS gli aveva comunicato, con l'invio degli f24 prestampati, per il versamento dell'eventuale saldo 2003.
Ma se così fosse sarebbe corretto indicare oggi, cioè nel 2005, nel mod. f24 un credito datato 2003? Sul punto ho dei dubbi ed in altenativa si può pensare ad una compensazione INPS "interna", cioè tra credito INPS dell'anno precedente e debito per il contributo fisso sul minimale relativo all'anno corrente senza presentazione del mod. f24? e se sì in che modo?