Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Errore Caf 730

Buongiorno,
come ogni anno, ad aprile, mi sono recato al caf per farmi compilare e trasmettere il 730, pagando all'incirca una trentina di € per il servizio. Ho presentato la CU e le spese scaricabili (scontrini, fattura caldaia e comunicazione enea ecc). Il caf mi ha chiamato il 31/10/2018 per comunicarmi di errori nella trasmissione del 730: in pratica nella Cu (sezione oneri deducibili - 431-) era indicato un importo che è stato riportato in deduzione del totale reddito in dichiarazione (sezione E21), nonostante era esplicitamente scritto nelle annotazioni della cu che tale importo non doveva essere riportato nella dichiarazione dei redditi. Controllando i vecchi 730 l'errore è riscontrabile per diversi anni e mi sembra davvero grossolano oltre di una certa entità. Navigando un po' in rete mi è parso di capire che le sanzioni, gli interessi e l'imposta in più dovuta sono a carico del caf per gli anni passati, mentre cè un termine (e non ho capito bene se è il 31 ottobre o il 10 novembre)) entro il quale il Caf deve presentare un rettificativo (se questo è il nome giusto) per l'anno in corso (in cui spetterebbe a me pagare l'imposta in più dovuta e gli interessi; le sanzioni restano a carico del caf). Mi confermate la procedura e se possibile avete dei precisi riferimenti normativi? Grazie
 
Non penso che abbiano ancora mandato nulla. Comunque leggendo gli articoli 5 e 6, D.Lgs. n. 175/2014 mi pare che il termine sia il 10 novembre, fermo restando che sono a loro carico le magagne che han combinato negli anni passati. Mi potresti dare un tuo parere in merito se sei a conoscenza della materia in oggetto? Grazie.
 
Non penso che abbiano ancora mandato nulla. Comunque leggendo gli articoli 5 e 6, D.Lgs. n. 175/2014 mi pare che il termine sia il 10 novembre, fermo restando che sono a loro carico le magagne che han combinato negli anni passati. Mi potresti dare un tuo parere in merito se sei a conoscenza della materia in oggetto? Grazie.

Ripeto, devi far notare l'errore al CAF per quel che concerne l'ultimo 730 presentato.
Per quel che concerne i 730 degli anni passati, si dovrebbe verificare se si è in presenza dei termini per effettuare le dichiarazioni integrative nonché se l'Ade è nei termini per il riscontro dell'errore commesso, riscontro che avviene in fase di controlli automatizzati. Inoltre bisognerebbe appurare se per gli anni dal 2015 in poi il CAF ha utilizzato il precompilato o meno, questo perché in caso di utilizzo del precompilato la responsabilità per l'attività di controllo formale ex art. 36-ter del DPR 600/73 è del CAF.
Insomma devi interloquire necessariamente con il CAF.
Saluti.
 
Alto