Buongiorno, scusate se il problema è stato già trattato in passato, ma mi trovo in una situazione particolare.
A causa forse di una incomprensione col commercialista, la partita IVA che avevo intenzione di aprire col regime dei contribuenti minimi è stata aperta col regime semplificato.
Vorrei sapere se è possibile trovare una soluzione al problema, ossia modificare il regime dal semplificato ai minimi.
Nel caso non fosse possibile, sarebbe possibile ricorrere alla cosiddetta "forza bruta", magari chiudendo la partita iva seduta stante ed aprendone una nuova col regime dei contribuenti minimi? Quali problematiche potrebbe comportare una soluzione del genere? Ci sono magari dei tempi minimi che devono intercorrere tra la chiusura di una partita iva e l'apertura di una nuova, magari con regime diverso?
Tenete conto che la partita iva è stata aperta in data odierna.
Grazie a chi vorrà e saprà rispondere.
A causa forse di una incomprensione col commercialista, la partita IVA che avevo intenzione di aprire col regime dei contribuenti minimi è stata aperta col regime semplificato.
Vorrei sapere se è possibile trovare una soluzione al problema, ossia modificare il regime dal semplificato ai minimi.
Nel caso non fosse possibile, sarebbe possibile ricorrere alla cosiddetta "forza bruta", magari chiudendo la partita iva seduta stante ed aprendone una nuova col regime dei contribuenti minimi? Quali problematiche potrebbe comportare una soluzione del genere? Ci sono magari dei tempi minimi che devono intercorrere tra la chiusura di una partita iva e l'apertura di una nuova, magari con regime diverso?
Tenete conto che la partita iva è stata aperta in data odierna.
Grazie a chi vorrà e saprà rispondere.