Ludovica S.
Utente
Buonasera a tutti,
un cliente ha presentato personalmente, dalla propria area riservata, la prima dichiarazione, ora dovrei provvedere ad un'integrazione, in quanto successivamente alla presentazione, è stato comunicato dal datore di lavoro del de cuius la somma che spettava ancora a quest'ultimo (tfr ...), dalla Agenzia Entrate mi è stato detto di procedere con una dichiarazione di tipo 2, inserendo questo nuovo credito alla voce "altri beni".
Abbiamo riscontrato, però, nella prima dichiarazione un errore, in eccesso, nel calcolo del valore catastale dei fabbricati dichiarati, non essendo ancora decorso l'anno dal decesso è possibile procedere ad una correzione ? In caso positivo, è possibile farla con la stessa dichiarazione di tipo 2 di cui sopra ? Ci sono delle sanzioni ? Si può chiedere il rimborso di quanto erroneamente è stato autoliquidato e pagato in più o verrà detratto in sede di calcolo delle ulteriori imposte dovute ?
un cliente ha presentato personalmente, dalla propria area riservata, la prima dichiarazione, ora dovrei provvedere ad un'integrazione, in quanto successivamente alla presentazione, è stato comunicato dal datore di lavoro del de cuius la somma che spettava ancora a quest'ultimo (tfr ...), dalla Agenzia Entrate mi è stato detto di procedere con una dichiarazione di tipo 2, inserendo questo nuovo credito alla voce "altri beni".
Abbiamo riscontrato, però, nella prima dichiarazione un errore, in eccesso, nel calcolo del valore catastale dei fabbricati dichiarati, non essendo ancora decorso l'anno dal decesso è possibile procedere ad una correzione ? In caso positivo, è possibile farla con la stessa dichiarazione di tipo 2 di cui sopra ? Ci sono delle sanzioni ? Si può chiedere il rimborso di quanto erroneamente è stato autoliquidato e pagato in più o verrà detratto in sede di calcolo delle ulteriori imposte dovute ?