Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Erogazione Mutuo

rapucito

Utente
Mi è stato detto in banca che a seguito non ben specificato decreto Bersani, (io sapevo di quella di qualche anno fà sulla deducibiltà degli interessi su mutuo nella dichiarazione dei redditi nel limite dell'importo indicato in atto) ma per effetto appunto di detto decreto Bersani le banche NON POSSONO PIU' EROGARE MUTUI PER UN IMPORTO SUPERIORE DI QUELLO VERRA' INDICATO IN ATTO AL MOMENTO DELL'ACQUISTO IMMOBILE.
Vi risulta e se si' qualcuno puo darmi estremi detto decreto per andarlo a leggere?
Grazie
 
Riferimento: Erogazione Mutuo

Buona sera!

il riferimento Bersani non Te lo so dire.

Ma vedo due problemi con il mutuo più alto del valore dichiarato nel rogito:
1) L'Agenzia delle Entrate Ti può disconoscere il calcolo delle tasse di registro, ipoteca ecc. sul valore-prezzo (=valore catastale), perchè può supporre che il prezzo dichiarato nel rogito non corrisponda all'effettivo prezzo pagato con successiva decadenza del beneficio di cui sopra
2) Le banche hanno le loro procedure interne e spesso si nascondono dietro Basilea 2. Ma in questo caso c'entra: Per Basilea 2 il mutuo per la prima casa ha valore 1, mentre il mutuo per acquistare mobili ecc. è valutato come credito al consumo.

E poi gli interessi da Te menzionati per la detrazione IRPEF: Possono essere detratti solo quegli per l'acquisto prima casa, non per l'acquisto "prima casa arredamento".

Saluti
Michaela
 
Riferimento: Erogazione Mutuo

Ringrazio Michela, se qualcuno mi sà dire se effettivamente c'è limite per erogazione mutuo con tetto massimo valore indicato atto per acquisto prima casa.
grazie
 
Riferimento: Erogazione Mutuo

Buon giorno!

Ti posso dare gli estremi del Bersani-bis 2007:
DL n. 7 del 31.01.07, convertito con 40 del 02.04.07.

Saluti
Michaela
 
Alto