catia71
Utente
Stavo facendo una valutazione sulla convenienza ad affrancare le eccedenze del quadro EC mi potete confermare se in linea di massima ho capito il procedimento:
1) Fino al 31/12/2007 si potranno eseguire le deduzioni extracontabili nel quadro EC
2) Se si decide di pagare l'imposta sostitutiva in toto o per categorie le imposte stanziate a fronte delle eccedenze devono essere rettificate in bilancio 2007 e stanziate le relative imposte sostitutive
3) Il pagamento delle imposte sostitutive libera le riserve e permette di dedurre ex novo gli ammortamenti ecc.. man mano che confluiranno di nuovo a conto economico.
TANTA FATICA PER DISINQUINARE IL BILANCIO!!!???
Decidendo di non fare niente occorre recuperare in 6 esercizi le eccedenze. Non ho capito questo recupero in 6 rate dovrà essere eseguito ai fini IRAP? mentre ai fini Ires e nel caso delle società di persone avverrà con il normale riassorbimento generato dagli ammortamenti civili?
Cosa succede invece per le svalutazione crediti? non essendo gli accantonamenti deducibili ai fini irap non rientrano nelle 6 riprese fiscali sbaglio?
So che è un discorso complicato ma sto cercando di semplificare il tutto per renderlo comprensibile al mio capo per la decisione finale.
Grazie
1) Fino al 31/12/2007 si potranno eseguire le deduzioni extracontabili nel quadro EC
2) Se si decide di pagare l'imposta sostitutiva in toto o per categorie le imposte stanziate a fronte delle eccedenze devono essere rettificate in bilancio 2007 e stanziate le relative imposte sostitutive
3) Il pagamento delle imposte sostitutive libera le riserve e permette di dedurre ex novo gli ammortamenti ecc.. man mano che confluiranno di nuovo a conto economico.
TANTA FATICA PER DISINQUINARE IL BILANCIO!!!???
Decidendo di non fare niente occorre recuperare in 6 esercizi le eccedenze. Non ho capito questo recupero in 6 rate dovrà essere eseguito ai fini IRAP? mentre ai fini Ires e nel caso delle società di persone avverrà con il normale riassorbimento generato dagli ammortamenti civili?
Cosa succede invece per le svalutazione crediti? non essendo gli accantonamenti deducibili ai fini irap non rientrano nelle 6 riprese fiscali sbaglio?
So che è un discorso complicato ma sto cercando di semplificare il tutto per renderlo comprensibile al mio capo per la decisione finale.
Grazie