<HTML>Questi parenti!!!
Il tuo parente era obbligato a presentare la dichiarazione?, per quali redditi?, in che misura?
Inoltre, aveva (sempre questo tuo parente) l'obbligo di tenere le scritture contabili, ossia aveva una partita iva?
Non è possibile formulare una risposta esatta poiché le sanzioni variano in base agli obblighi, ai tipi di reddito ed alle dimensioni dei redditi non dichiarati.
Potrebbero manifestarsi aspetti di natura penale (legge 74/2000)
La legge, in mancanza di dichiarazione, fa slittare di un anno i termini di accertamento. Pertanto alla data odierna, sono ancora accertabili, ai fini iva il 1996 e, per quanto riguarda le imposte dirette, il 1995.
Per la delicatezza dell'argomento ti consiglierei di consigliare (scusa l'ossimoro) di consultare privatamente un commercialista.</HTML>