Buonasera,
Prima di porvi 2 quesiti faccio una breve premessa:
Ho lavorato in Italia fino a metà Maggio 2016. Da fine Maggio 2016 vivo e lavoro in Germania.
Ho fatto richiesta per Iscrizione Aire presso consolato tedesco a fine Giugno 2016 (quindi un tempo di residenza all'estero > 183 gg) , il consolato ha inoltrato la richiesta al mio ex comune di residenza (in Italia) a fine luglio. (1 mese dopo). (quindi sono scaduti i 183gg)
La data di Anmeldung (del comune di residenza in Germania) che ho inviato al consolato per chiedere la registrazione è fine maggio.
La mia domanda è la seguente: il mio ex comune Italiano deve registrarmi all'Aire nella data in cui il consolato ha inviato l'avviso (quindi fine Luglio) oppure deve Iscrivermi con la data di primo Anmeldung (quindi fine maggio)?
(premetto che ho letto differenti versioni, c'è una qualche legge di riferimento scritta nero su bianco sulla quale posso fare riferimento?)
Dato che le tasse in Germania ho iniziato a pagarle ( e le pagherò con la dichiarazione dei redditi) con la data di primo Anmeldung mi sembrerebbe logico che la data di registrazione Aire del mio ex comune Italiano corrisponda con la data di primo Anmeldung.
Secondo quesito: quando andrò a fare la dichiarazione dei redditi in Italia si fa riferimento solo all'iscrizione AIre per evitare la doppia tassazione o è possibile dimostrare mediante buste paghe/contratti d'affitto/assicurazione sanitaria che si era effettivamente all'estero per un periodo superiore ai 183 gg?
Ringrazio anticipatamente.
Saluti
M.D
Prima di porvi 2 quesiti faccio una breve premessa:
Ho lavorato in Italia fino a metà Maggio 2016. Da fine Maggio 2016 vivo e lavoro in Germania.
Ho fatto richiesta per Iscrizione Aire presso consolato tedesco a fine Giugno 2016 (quindi un tempo di residenza all'estero > 183 gg) , il consolato ha inoltrato la richiesta al mio ex comune di residenza (in Italia) a fine luglio. (1 mese dopo). (quindi sono scaduti i 183gg)
La data di Anmeldung (del comune di residenza in Germania) che ho inviato al consolato per chiedere la registrazione è fine maggio.
La mia domanda è la seguente: il mio ex comune Italiano deve registrarmi all'Aire nella data in cui il consolato ha inviato l'avviso (quindi fine Luglio) oppure deve Iscrivermi con la data di primo Anmeldung (quindi fine maggio)?
(premetto che ho letto differenti versioni, c'è una qualche legge di riferimento scritta nero su bianco sulla quale posso fare riferimento?)
Dato che le tasse in Germania ho iniziato a pagarle ( e le pagherò con la dichiarazione dei redditi) con la data di primo Anmeldung mi sembrerebbe logico che la data di registrazione Aire del mio ex comune Italiano corrisponda con la data di primo Anmeldung.
Secondo quesito: quando andrò a fare la dichiarazione dei redditi in Italia si fa riferimento solo all'iscrizione AIre per evitare la doppia tassazione o è possibile dimostrare mediante buste paghe/contratti d'affitto/assicurazione sanitaria che si era effettivamente all'estero per un periodo superiore ai 183 gg?
Ringrazio anticipatamente.
Saluti
M.D