Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

CUD e 730

cris79

Utente
Buongiorno a tutti, vi espongo il mio dilemma. A brevissimo rassegnerò le dimissioni per giusta causa per mancato pagamento di numerosi stipendi. Premetto che l' azienda per cui lavoro è in prefallimento, e credo che da qui ad un mese fallirà. Il titolare mi ha fatto firmare il Cud, il mio consulente ha verificato che nel cud risulta che ho percepito per il2016, 14 mensilità, mentre io da Agosto in poi non ho nemmeno le buste paga. Lui vorrebbe far modificare il cud in modo che io presenti una dichiarazione dei redditi corretta con le sole mensilità effettivamente percepite, mentre l' avvocato dissente, affermando che deve lasciare tutto com'è. Io non so a chi dare ragione ed ho paura di avere rogne con l' agenzia dell' entrate. Cosa mi consigliate?
 
La CU deve contenere solo il reddito di lavoro dipendente effettivamente percepito. Se non vogliono modificarla riferisci loro che andrai a segnalare la situazione all'Agenzia delle Entrate.
Saluti.
 
confermo quanto scritto da Rocco, ma io preferirei inviare una raccomandata a/r alla azienda e per conoscenza all'Ade nella quale contesti l'invio di una CU che non corrisponde all'effettiva retribuzione percepita.
ciao
 
Vi ringrazio per le risposte. Purtroppo so che sarò soggetta all' accertamento, ma da quanto letto su internet spesso la documentazione attestante il mancato pagamento dello stipendio, non viene ritenuta sufficiente dall' agenzia delle entrate che per giunta accolla sanzioni ed interessi ai poveri dipendenti come me già massacrati dai datori di lavoro. Se si rifiutano di modificare il C.U posso quindi procedere con una denuncia ufficiale? Per ovviare a questo rischio presentare il modello unico invece del 730 potrebbe essere una soluzione o sto dicendo una stupidaggine?
 
E' per questo che la CU deve contenere il reddito di lav. dip. realmente percepito!!
A mio avviso se non vogliono modificare la CU o segui quanto da me indicato oppure quanto indicato da Giuseppe. Io comunque un colloquio con l'Ade in merito al da farsi lo sosterrei.
Saluti.
 
Rocco io confermo che lo scrivere la raccomandata all'azienda piuttosto che andare a discutere con l'ade serve per cogliere due motivi:
il primo è quello di ottenere dall'azienda la correzione della CU..infatti l'azienda leggendo che l'Ade è stata informata sarà costretta a modificare la CU
il secondo motivo che scrivendo si lascia una traccia scritta che potrà servire per una eventuale successiva discussione con l'ADE
cordialità
 
Rocco io confermo che lo scrivere la raccomandata all'azienda piuttosto che andare a discutere con l'ade serve per cogliere due motivi:
il primo è quello di ottenere dall'azienda la correzione della CU..infatti l'azienda leggendo che l'Ade è stata informata sarà costretta a modificare la CU
il secondo motivo che scrivendo si lascia una traccia scritta che potrà servire per una eventuale successiva discussione con l'ADE
cordialità

Nulla questio.
Ciao Giuseppe.
 
Salve, ma siete sicuri che si possa fare denuncia all'agenzia dell'entrate? Io ho una situazione simile, ovvero un CUD inesatto che il mio datore di lavoro non modifica e con insieriti importi che non ho mai ricevuto. Sono andata all'agenzia dell'entrate per ben 3 volte e non solo mi hanno detto che NON E' QUALCOSA CHE LI RIGUARDA, mi hanno anche detto che loro non possono fare segnalazioni del datore di lavoro e che per quanto li riguarda io posso solo dichiarare nel mio 730 questo CUD.
Sono andata a 2 CAF e mi hanno detto che anche loro non si occupano di queste cose e che al massimo possono dichiarare il CUD consegnatomi.
Cosa devo fare? Avete suggerimenti
 
Io ho parlato infatti di segnalazione, di fronte alla quale valuterà poi l'ufficio il da farsi nei confronti del sostituto d'imposta.
A questo punto le soluzioni secondo me sarebbero:
1) il datore di lavoro modifica la CU;
2) il datore di lavoro non modifica la CU: dovrebbe corrispondere quanto non pagato;
3) il datore non vuol fare né una cosa né l'altra: te inserisci in dichiarazione la CU che ti ha rilasciato e dovresti intraprendere un'azione legale nei suoi confronti per ottenere quanto non pagato.
Saluti.
 
Alto