Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

CU Booking

antolu

Utente
Dopo vari solleciti ho ricevuto il CU da booking ma è errato nell'indirizzo, ho richiesto tramite messaggio su extranet la rettifica e sono ancora in attesa di risposta. Ho notato che sul CU viene indicato come ritenuta esattamente il 21% dell'imponibile ma dalla somma delle ricevute inviatemi nel corso del 2024 l'importo non coincide, l'importo effettivamente versato è inferiore. È successo a qualcuno altro? Come avete risolto?
 
Ciao, stessa cosa per la CU di mia moglie rilasciata da booking. Nello specifico, l'importo risultante nella CU è maggiore di circa 150 euro. Ho provato a scervellarmi in tutti i modi per capire come potesse essere giustificata tale differenza, ma non ci sono riuscito.
Inutile dire che ho segnalato la cosa a booking, ma hanno risposto che dal loro punto di vista la dichiarazione è corretta. Eppure basta fare la somma di tutti gli addebiti a titolo di ritenuta per notare l'incongruità.

Il problema, comunque, non è solo la differenza tra quanto riportato nella CU e quanto hanno effettivamente addebitato: a rifare tutti i calcoli mi sono accorto che - almeno nel caso di mia moglie - hanno effettuato la ritenuta su un importo più basso del dovuto. Ai sensi di legge, infatti, Booking deve applicare la ritenuta solo se il pagamento del canone avviene tramite la piattaforma. Tuttavia, provando a scaricare i report mese per mese e sommando solo le intermediazioni con pagamento avvenuto su booking calcolandone il 21%, l'importo risultante è comunque diverso da quello che loro hanno dichiarato in CU o da quello che risulta dai vari addebiti a titolo di ritenuta. Differenze sempre intorno al centinaio di euro naturalmente, ma non certo trascurabili.

Tutto questo senza contare che hanno anche sbagliato l'indicazione del numero di giorni complessivi relativi ai contratti stipulati tramite la piattaforma (hanno inserito di default 365).

Con airbnb, invece, nessun probema. Probabilmente nei gestionali di booking qualcosa è andato storto (improvvisa fretta nel mettersi in regola?).

Non penso ci sia una regola su come comportarsi in questo caso:

1) puoi dichiarare gli importi che sono presenti nella CU che hai ricevuto, anche se maggiori (alla fine sono quelli che risultano all'agenzia delle entrate nel caso in cui questa facesse un controllo incrociato). Naturalmente booking potrebbe un domani inviare una CU nuova in cui li rettifica e in quel caso tu saresti costretto a fare una dichiarazione integrativa pagando laddove dovuto l'imposta mancante con relativi interessi e sanzioni (col ravvedimento operoso comunque poca roba).

2) puoi dichiarare gli importi che booking ti ha effettivamente addebitato a titolo di ritenuta, pur se inferiori rispetto a quelli indicati in CU (essendo inferiori l'agenzia delle entrate al max ti manderebbe una lettera in cui ti riconosce un credito a favore a seguito del controllo automatizzato). In questo caso se booking dovesse mai correggere la CU ti risparmieresti la dichiarazione integrativa.

Io ho scelto la soluzione 1 anche perché i conti come detto sopra non tornano in qualunque modo la si guardi, quindi tanto vale attenersi a quello dichiarato da booking al momento così da non incappare in incongruenze al controllo automatizzato. Per il resto si vedrà.
 
Alto