Buongiorno a tutti spero possiate aiutarmi a far luce su alcuni dubbi. Ringrazio già in anticipo per chi mi risponderà. Se mi iscrivo all'albo degli ingegneri con partita Iva a regime forfettario, quanto dovrò pagare di tasse e contributi previdenziali Inarcassa? Avendo io al di sotto dei 35 anni, ho letto ci sono delle agevolazioni. Dalle informazioni da me ricavate so che:
Il coefficiente di redditività da considerare in base al codice ATECO è del 78%;
Che essendo io alla prima iscrizione a partita Iva a regime forfettario, posso godere della tassazione al 5%.
Se vado a valutare invece i contributi previdenziali so che, dato sono al di sotto dei 35 anni dovrò pagare ad Inarcassa:
Come contributo soggettivo il 7,25% del reddito netto annuo;
Come contributo integrativo il 4%, a tal proposito ho letto che la suddetta tassazione, anche nel caso del regime forfettario può essere inserita nelle fatture emesse, essendo lavoratore autonomo ossia non lavoro in società.
Ora sulla base di tali informazioni da me recepite se vado a guadagnare all'anno 18000 euro, andrò effettivamente ad incassare 1318 euro al mese, su 1500 euro, togliendo tasse e contributi.
Non so però se ho calcolato bene e se ho capito bene quanto pagare.
Di conseguenza aspetto vostra risposta per chiarimenti.
Il coefficiente di redditività da considerare in base al codice ATECO è del 78%;
Che essendo io alla prima iscrizione a partita Iva a regime forfettario, posso godere della tassazione al 5%.
Se vado a valutare invece i contributi previdenziali so che, dato sono al di sotto dei 35 anni dovrò pagare ad Inarcassa:
Come contributo soggettivo il 7,25% del reddito netto annuo;
Come contributo integrativo il 4%, a tal proposito ho letto che la suddetta tassazione, anche nel caso del regime forfettario può essere inserita nelle fatture emesse, essendo lavoratore autonomo ossia non lavoro in società.
Ora sulla base di tali informazioni da me recepite se vado a guadagnare all'anno 18000 euro, andrò effettivamente ad incassare 1318 euro al mese, su 1500 euro, togliendo tasse e contributi.
Non so però se ho calcolato bene e se ho capito bene quanto pagare.
Di conseguenza aspetto vostra risposta per chiarimenti.