Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

contestazione gdf

M

michele

Ospite
<HTML>in sede di verifica per l'anno 2000 e' stato contestato un costo relativo ad una fattura di merce ricevuta dall'estero, registrata nel 2000 avente data documento gennaio 2000 , ma che era stata spedita a dicembre 1999, in quanto e' stato osservato che andava rilevato il costo per competenza nel 1999 come merce in viaggio , appostandolo tra i costi ed evidentemente nelle rimanenze finali al 31/12/01 (non avendole ovviamente potuto ancora vendere al 31/12 in quanto non ancora presenti in azienda fisicamente). Tralasciando che questo tipo di contestazione mi lascia perplesso relativamente al concetto di competenza (per il ricevente non rileva la data di consegna e non quella di spedizione?) non pensate che questo tipo di contestazione sia neutra ai fini reddituali in quanto per il 99 avro' un costo in piu' ,(la merce) ed un ricavo di pari importo ( le rimanenze finali) mentre per il 2000 mi sara' tolto un costo (la merce) ma ne dovro'aggiungere un altro dato dall' incremento delle rimanenze iniziali maggiorate dell'importo della fattura (posso riportarmi un costo datomi da un incremento di rimanenze non rilevate ed accertatemi?) .Vorrei un conforto su questo ragionamento sperando di essere stato chiaro GRAZIE!</HTML>
 
<HTML>Riguardo alla competenza devi verificare il contratto di compravendita cosa prevede in merito al passaggio di proprietà: franco partenza, franco destino ecc.

Per il resto valgono i principi stabiliti dagli articoli 75 e 76 del Tuir.

ciao</HTML>
 
Alto