Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

contenzioso

P

patrizio

Ospite
<HTML>in data 24/07/02 mi è stata notificata cartella esattoriare per mancati pagamenti irpef e serv. sanitario nazionale anno 95 . lavoravo come coaudiovante con mio padre. hò lasciato la ditta nel giugno 96 mio padre è deceduto nel 97. non trovando più le documentazioni posso fare ricorso per scaduti termini? grazie a chi mi risponde</HTML>
 
<HTML>La cartella riguardante i mancati pagamenti irpef e ssn sono riferiti alla tua dichiarazione dei redditi personale, a prescindere dalla tipologia dei redditi dichiarati.

Riguardo alla cartella, sia la giurisprudenza che la dottrina prevalenti, son orientate a ritenenre nei termini la notificazione di una cartella esattoriale avvenuta nei dieci anni successivi alla consegna del ruolo.

Il ruolo è tempestivamente consegnato se formato nei termini di accertamento.

Alcune commissioni provinciali hanno cominciato ad assumere un atteggiamento diverso al riguardo, ma al momento è prematuro parlare di una variazione di rotta da parte della giurisprudenza.

ciao</HTML>
 
<HTML>ma se non mi è stata mai notificato avviso di accertamento la dichiarazione dei redditi non vale 5 anni, il ruolo è datato 28 12 2000 ( è ovvio cosi sono nei termini ) come posso comportarmi non potendo difendermi? grazie</HTML>
 
<HTML>Infatti il ruolo è stato consegnato nei termini.

Se le imposte le avevi pagate non c'è problema, ma se esse sono dovute, prova, se vuoi, ad impostare un ricorso, ma, torno a ripetere, oggi è difficile che venga accolto.

ciao</HTML>
 
Alto