PER LORENZO
il coniuge avendo 6000 euro non è a carico, quindi tutte le spese inerenti lo stesso, non possono essere detratte dall'altro coniuge.
L'irpef mai..applicata ( per la no tax area)
non si recupera..proprio perchè mai tassato l'imponibile.
Non si possono detrarre le spese nell'anno successivo, inquanto fa fede il criterio di cassa e giustamente la data delle stesse.
a questo punto chiedo...
una volta erano tasati anche gli imponibili più bassi...e la gente era contenta se scaricava le spese...(in parte)...
ora gli stessi imponibili sono azzerati...
e..non si è mai contenti....
PER GIANLUCA
IL mopd.730 congiunto è tale , proprio perchè vengono addebitati o accreditati ad un solo dichiarante le differenze d'imposta.
Sinceramente la tua domanda non è chiara, ma se un coniuge è a credito, e l'altro a debito, il conguaglio è per differenza,e viene accreditato o addebitato nel cud del dichiarante.