Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

conferimento ditta individ in srl

E

elio

Ospite
Una ditta individuale titolare di un ristorante valore stimato 200.000 deve essere conferita in una srl esistente valore patr. netto 15.000. Essendo unica azienda verrà applicato art.175 comma 4 l'imprenditore successivamente cederà le sue partecipazioni al valore di 200.000 la plusvalenza è pari a zero. E' corretto questo ragionamento?????? pertanto non verranno pagate imposte dirette?
Grazie
 
Io propenderei per l'art 176 tuir che richiama proprio il comma 4 del 175, con la differenza che il 176 permette la perfetta neutralità fiscale a condizione che vi sia una continuità contabile a saldi aperti (l'ultimo bilancio/situazione patrimoniale del conferente viene assunto nella prima situazione patrimoniale della conferitaria post-conferimento pari pari e contabilizzando l'avviamento positivo o negativo per la differenza rispetto al valore periziato=di conferimento senza che questo abbia però alcuna valenza fiscale). Per quanto riguarda la cessione, dal 01/01/04 non vi è più obbligo di detenere la partecipazione per almeno tre anni a fini antielusivi, ma l'eventuale plusvalenza viene ad assumersi come reddito diverso, in quanto l'imprenditore individuale ha perso tale qualifica conferendo l'unica azienda (se è tale).
 
Gentile Elio ok supponiamo che io opti come dici tu per l'art.176 che effettivamente richiama il 175 comma 4, la successiva cessione di quote quindi non sconterebbe plusvalenza (fatta a 200.000)?
Oppure Caio titolare della quote dell'azienda conferita dovrebbe pagare su un imponibile di 80.000(40% di 200.000) come secondo me erraneamente mi è stato suggerito da un collega?
 
Alto