L
lorenza ratti
Ospite
Vorrei un Vostro contributo in relazione a quanto segue:
un condominio che incassa un corrispettivo per pubblicità affissa sui ponteggi che documento deve emettere a carico della società sponsorizzante?
Il condominio non ha partita IVA quindi potrebbe emettere, attraverso l'amministratore una ricevuta con marca da bollo etc etc la ditta in questo modo può documentare l'esborso e per la stessa non ci sono problemi contabili.
Ma mi è sorto un dubbio. Il condominio innanzitutto può emettere ricevuta?
Come gestisce questo introito?
a) lo porta sul consuntivo in diminuzione dei costi di ristrutturazione o altro
b) l'amministratore deve ripartire l'importo in base ai millesimi e comunicarlo a tutti i proprietari i quali a loro volta lo DEVONO dichiarare nel mod RL?
[%sig%]
un condominio che incassa un corrispettivo per pubblicità affissa sui ponteggi che documento deve emettere a carico della società sponsorizzante?
Il condominio non ha partita IVA quindi potrebbe emettere, attraverso l'amministratore una ricevuta con marca da bollo etc etc la ditta in questo modo può documentare l'esborso e per la stessa non ci sono problemi contabili.
Ma mi è sorto un dubbio. Il condominio innanzitutto può emettere ricevuta?
Come gestisce questo introito?
a) lo porta sul consuntivo in diminuzione dei costi di ristrutturazione o altro
b) l'amministratore deve ripartire l'importo in base ai millesimi e comunicarlo a tutti i proprietari i quali a loro volta lo DEVONO dichiarare nel mod RL?
[%sig%]