Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Compensazioni Cliente-Fornitori

A

antonio

Ospite
Quesito !
Ho su un nominativo delle partite aperte sia come cliente che come fornitore. Ho deciso di fare la comepensazione per questioni di bilancio, na non è facilmente individuabile a quali fatture, in quanto ci pagava sempre acconti. E' possibile compensare un importo XXX, ad esempio Euro 100.000,00 senza dfar riferimento a sepcifiche fatture ? Grazie !
Antonio
 
Secondo me si, però occorre formalizzare la compensazione con una lettera inviata al Cliente/Fornitore ove si informa circa l'operazione contabile magari ottenendo anche la sua firma per accettazione.
Stefania
 
Secondo me si, però occorre formalizzare la compensazione con una lettera inviata al Cliente/Fornitore ove si informa circa l'operazione contabile magari ottenendo anche la sua firma per accettazione.
Stefania
 
Grazie !
Anche io avevo questa idea che si potesse fare, cmq è sempre meglio sentire il parere di un altro !
Grazie ancora
saluti
Antonio
 
Buona sera Antonio,

anch'io ho delle operazioni di reciprocità
tra stessi soggetti che sono sia clienti sia
fornitori.-
Per quanto è possibile è bene individuare
le fatture oggetto di compensazioni.-
Non sempre però ciò è possibile e,soprattutto
in questo caso confermo l'operazione di
compensazione con una comunicazione scritta.-
Attenzione che, se la compensazione riguarda
operazioni soggette a ritenuta di acconto,
la compensazione è da assimilarsi al pagamento e pertanto va versata la ritenuta
all'erario.-

Buon lavoro

[%sig%]
 
Alto