A
Antonio D
Ospite
Un mio cliente intende iniziare l'attività di commercio elettronico indiretto di prodotti non alimentari e si chiede il comportamento da tenere ai fini Iva a seconda dei sotto elencati casi:
a) vendita a privati italiani
b) vendita a privati della U.E.
C) vendita a soggetti Iva U.E
d) vendita a privati extra - UE
e) vendita a soggetti Iva extra UE
e più in particolare per quanto riguarda la fatturazione e la relativa Iva da applicare o se sono non imponibile o cos'altro.
Grazie
a) vendita a privati italiani
b) vendita a privati della U.E.
C) vendita a soggetti Iva U.E
d) vendita a privati extra - UE
e) vendita a soggetti Iva extra UE
e più in particolare per quanto riguarda la fatturazione e la relativa Iva da applicare o se sono non imponibile o cos'altro.
Grazie