A
Antonio_1
Ospite
Vorrei gestire per un'azienda che si occupa di vendita di prodotti informatici ed hardware tutto l'aspetto relativo alla logistica (arrivo dei prodotti, consegna ai clienti, spedizione alla manutenzione/riaparazione) e al magazzino (deposito dei prodotti, almeno in una fase intermedia).
In pratica sarei l'interfaccia tra l'azienda (che ha un suo punto vendita) ed i clienti: MA SENZA LA MATERIALE VENDITA DEI COMPUTERS O DEI SOFTWARE (che resterebbe in capo all'azienda).
Avrei pensato ad una ditta individuale (perchè l'azienda vuole pagare delle fatture per questi servizi e non assumere un dipendente) e ai seguenti CODICI ATECO:
63.12.1 Magazzini di custodia e deposito per conto terzi
74.87.7 Attività di logistica aziendale, esterna e dei flussi di ritorno.
Che ne dite?
E dal punto di vista fiscale/previdenziale?
In pratica sarei l'interfaccia tra l'azienda (che ha un suo punto vendita) ed i clienti: MA SENZA LA MATERIALE VENDITA DEI COMPUTERS O DEI SOFTWARE (che resterebbe in capo all'azienda).
Avrei pensato ad una ditta individuale (perchè l'azienda vuole pagare delle fatture per questi servizi e non assumere un dipendente) e ai seguenti CODICI ATECO:
63.12.1 Magazzini di custodia e deposito per conto terzi
74.87.7 Attività di logistica aziendale, esterna e dei flussi di ritorno.
Che ne dite?
E dal punto di vista fiscale/previdenziale?